Supremo (Marvel Comics): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
|medium = fumetti
|universo = [[Universo Marvel]]
|autore = [[Steve Englehart]]▼
|autore 2 = [[Gene Colan]]▼
|lingua originale = inglese
|nome = One-Above-All
Riga 9 ⟶ 7:
|cognome =
|cognome italiano =
▲|autore = [[Steve Englehart]]
▲|autore 2 = [[Gene Colan]]
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = aprile [[1976]]
Riga 17:
|prima apparizione Italia = ''I Fantastici Quattro''
|prima apparizione Italia nota = n. 202
|sesso =
|abilità =
* onnipotenza
Riga 25:
* onniveggenza
* onnicomprensione
* Enorme forza fisica
* Telecinesi
* Teletrasporto
* Conscenza di tutte le lingue
* Capacità di prevedere il futuro
}}
Il '''Supremo''' (''One-Above-All'') è un personaggio dei [[fumetto|fumetti]], creato da [[Steve Englehart]] (testi) e [[Gene Colan]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. È apparso per la prima volta in ''Doctor Strange'' (II serie) n. 13 (aprile [[1976]]). Nella prima apparizione, viene menzionato dal [[Tribunale Vivente]], che lo appella come "Dio". Infatti, il Supremo può essere inteso come una rappresentazione di [[Dio]], così come concepito dalle religioni monoteiste, all'interno dell'[[universo Marvel]].
| |||