Fabrizio Ferrari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m correggo wikilink |
||
Riga 29:
Ha seguito da inviato, eventi sportivi internazionali come i tornei di tennis di [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]], gli [[Australian Open]] di Melbourne, i [[Sony Ericsson Open]] di [[Key Biscayne]], il [[Monte-Carlo Rolex Masters]], il [[Campionato mondiale di calcio 1998]] in Francia (il più giovane giornalista al seguito della nazionale italiana di quell'edizione) e l'[[America's Cup]] di vela in [[Nuova Zelanda]] nel 2000.
Nella stagione calcistica [[1997]]/[[1998]] co-conduce con [[Marina Sbardella]] ''Anteprima Goleada'', spin-off del programma ''Goleada'' (già [[Galagoal]]) su [[
Nel 2000 intervista per ''[[Avvenire]]'' un giovane dirigente della ''[[UEFA]]'' che il 26 febbraio 2016 diventerà presidente della ''[[FIFA]]'': ''[[Gianni Infantino]]''.
Riga 57:
== Televisione ==
* ''Aspettando Goleada'' spin-off di [[Galagoal]] ([[
* ''[[Dribbling (programma televisivo)|Dribbling]]'' ([[Rai 2]], [[2007]]/[[2012]])
* ''[[90º minuto]] Champions'' ([[Rai 2]], [[2007]]/[[2010]])
| |||