Campobasso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "a fianco" |
|||
Riga 222:
[[File:Old Town, 86100 Campobasso, Italy - panoramio - trolvag (29).jpg|thumb|250px|Il borgo medievale di Campobasso]]
[[File:Campobasso municipio.jpg|thumb|250px|[[Palazzo San Giorgio (Campobasso)|Palazzo San Giorgio]]]]
* ''[[Palazzo San Giorgio (Campobasso)|Palazzo San Giorgio]]'': palazzo del Municipio, costruito nel [[1879]] sulla chiesa medievale di Santa Maria della Libera. Il palazzo presenta un ampio porticato con archi a tutto sesto e grandi pilastri quadrati. L'elegante facciata è suddivisa in tre piani ed è sormontata da un quadrante d'orologio alla cui base è riportata la scritta "MUNICIPIO". Al centro del primo piano è posto un balconcino a colonnine di marmo sorretto da due colonne dal fusto liscio e dal capitello ionico. Le finestre del primo piano si possono dividere in due gruppi: su quindici totali, cinque di esse presentano un arco a tutto sesto alla sommità, e le restanti dieci sono sormontate da un tamburo a forma triangolare; mentre al secondo piano tutte le quindici finestre non presentano tamburo ma un semplice ordine orizzontale. Particolari le paraste che al secondo piano separano le finestre e si raddoppiano in alcuni punti sezionando la facciata in cinque parti verticali, quasi volessero evidenziare anche la divisione interna della struttura.
* ''[[Palazzo Magno]]'': Il palazzo prende il nome da [[Mercurio Magno]], che ottenne la proprietà dalla famiglia napoletana dei De Tilla i quali utilizzavano l'immobile come residenza privata estiva. Magno rimase proprietario fino al [[1936]], quando
|