Utente:Distico/Sandbox/1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 166:
Allo stesso modo, gli autori gesuiti, come padre Gaston-Laurent Cœurdoux, fecero risalire la migrazione dei primi Brahmani in [[India]] da nord, collegandoli implicitamente a un origine biblica. Facendo eco a tali argomentazioni, ispirate teologicamente, in un registro laico, Bailly sostenne che «gli indiani estranei a se stessi», che ha spiegato, sostenendo «che i brahmani non sono indiani». Essi, secondo lui, lo riconoscevano, e dicevano che i brahmani sono arrivati dal nord. Questa è la tradizione e, contemporaneamente, la prova di una migrazione.<ref>Bailly, ''Lettres sur l’origine des sciences'' p. 81.</ref>
===Il collegamento con Atlantide===
|