Valerio Mastandrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 86820681 di 82.59.182.163 (discussione)Solo OSCAR nel template e ripristino immagine |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
}}
È stato candidato dieci volte ai [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]], vincendo per ben quattro volte il premio rispettivamente per i film ''[[La prima cosa bella (film)|La prima cosa bella]]'', ''[[Gli equilibristi]]'', ''[[Viva la libertà]]'' e ''[[Fiore]]''. Altri suoi [[film]] importanti sono ''[[N (Io e Napoleone)]]'', ''[[Non pensarci]]'', ''[[Romanzo di una strage]]'', ''[[Perfetti sconosciuti]]'' e ''[[La felicità è un sistema complesso]]''. Nel 2015 ha prodotto il film ''[[Non essere cattivo]]'' di [[Claudio Caligari]]. Fa parte del comitato scientifico della [[Scuola d'arte cinematografica Gian Maria Volonté]]: una scuola pubblica e gratuita, istituita dalla Provincia di Roma nel 2011, che rappresenta oggi un polo formativo di riconosciuta eccellenza per le professioni del cinema <ref>{{Cita news|url=http://scuolavolonte.it/|titolo=home_bis|pubblicazione=Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté|accesso=2017-01-05}}</ref>.
== Carriera ==
| |||