Steven Universe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Episodio pilota |
m Corretto: "riguardo alla" |
||
Riga 148:
Beach City, la città dove si svolgono le vicende principali della serie, si ispira a vari luoghi che la Sugar ha visitato con la famiglia da bambina quali [[Rehoboth Beach]], [[Bethany Beach]] e [[Dewey Beach]] nel [[Delaware]]. I personaggi di supporto, Lars e Sadie, sono stati originariamente creati da lei durante il suo tempo passato al college. Le Gemme, secondo la Sugar, sono tutte "''una versione tripla di sé stessa: nevrotica, pigra e risoluta''". In seguito ha voluto che il loro modo di agire e la loro personalità fossero diverse da come le aveva descritte in precedenza: Perla diviene estremamente calma, Ametista più esuberante e Garnet acquista la sua caratteristica aura di mistero che la circonda. Sugar ha specificato che la serie è stata influenzata dalle serie anime [[Conan il ragazzo del futuro]] e [[La rivoluzione di Utena]], nonché da [[Le Superchicche]] e [[I Simpson]]. Musicalmente, lei ritiene che la musicista [[Aimee Mann]] (voce originale di Opale) ha avuto su di lei "''una grande influenza positiva''". Ha poi descritto una teoria alla base della serie come "''un'evasione inversa dalla realtà''", cioè l'idea che i personaggi di fantasia diventerebbero interessati alla vita reale cercando di parteciparne, concludendo poi che il personaggio di Steven Universe è la personificazione di questa "''storia d'amore tra fantasia e realtà''".
Rebecca Sugar, rispondendo alle domande a lei fatte dai fan della serie durante il [[San Diego Comic-Con International|SDCC]] 2016, è [[Coming out|uscita allo scoperto]] ammettendo (non con poca titubanza iniziale) davanti ai fan li presenti che il cartone prendesse in buona parte le idee, gli spunti ed i temi trattati in esso dalle esperienze della stessa Sugar come donna [[Bisessualità|bisessuale]], e che volesse mandare un messaggio ad adulti e bambini riguardo a questi temi, parlando anche in proposito a come ognuno debba trovare la propria indipendenza come persona e come individuo, e sentirsi bene e vivi per quello che si è<ref>{{Cita web|url=http://www.cartoonbrew.com/animators/comic-con-2016-steven-universe-creator-rebecca-sugar-comes-bisexual-141814.html|titolo=Comic-Con 2016: 'Steven Universe' Creator Rebecca Sugar Comes Out As Bisexual|autore=Amid Amidi|sito=cartoonbrew.com|data=2016-07-23|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.autostraddle.com/rebecca-sugar-is-bisexual-steven-universe-creator-comes-out-at-comic-con-346094/|titolo=Rebecca Sugar is Bisexual: "Steven Universe" Creator Comes Out at Comic-Con {{!}} Autostraddle|autore=Mey|sito=autostraddle.com|data=2016-07-22|lingua=en}}</ref>.
== Personaggi ==
Riga 427:
== Opere derivate ==
=== Corti ===
Durante la seconda e la quarta stagione sono stati pubblicati sul sito ufficiale di Cartoon Network o distribuiti su iTunes dei corti riguardo
In Italia, i corti della seconda stagione sono stati trasmessi su Cartoon Network il 2 febbraio 2016.
|