Objective-C: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Orfanizzo Java (linguaggio) → Java (linguaggio di programmazione), -underscore da wl using AWB
NeXT: Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 35:
 
=== NeXT ===
Nel [[1988]], [[NeXT]], la compagnia fondata da [[Steve Jobs]] dopo [[Apple]], ottenne la licenza dell'Objective C da Stepstone (allora proprietaria del [[marchio]]) e realizzò il proprio compilatore Objective C e le librerie sulle quali basò l'[[interfaccia utente]] di [[NeXTSTEP]]. Sebbene le [[workstation]] NeXTSTEP non riuscisseroriuscirono ad avere un forte impatto sul mercato, i loro strumenti vennero ampiamente apprezzati dall'industria del settore. Ciò portò NeXT ad abbandonare la produzione di hardware ed a focalizzarsi sugli strumenti software, vendendo NeXTSTEP (e [[OpenStep]]) come piattaforma per la programmazione.
 
In seguito il [[GNU|progetto GNU]] iniziò a lavorare sul clone libero che chiamò [[GNUstep]], basato sullo [[standard (informatica)|standard]] OpenStep. [[Dennis Glatting]] scrisse il primo [[run-time]] gnu-objc nel [[1992]] e [[Richard Stallman]] lo seguì subito dopo con un secondo. Il run-time GNU Objective C, che è usato dal [[1993]], è stato sviluppato da [[Kresten Krab Thorup]] mentre era studente universitario in [[Danimarca]].