Adolf Hitler: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "Governo degli Stati Uniti" |
m aggiunto informazioni su Hitler vegetariano |
||
Riga 115:
Hitler era un bambino intelligente, ma umorale e fu bocciato due volte agli esami per ottenere l'ammissione all'educazione superiore a [[Linz]].<ref>{{en}}[http://www.historyplace.com/worldwar2/riseofhitler/art.htm The Rise of Adolf Hitler] su ''The history place'']</ref> Era devoto alla sua indulgente madre<ref>Antonella Di Martino, ''[https://books.google.it/books?id=YfQ5-Tx9O88C&pg=PA1909&lpg=PA1909&dq=madre+adolf+hitler&source=bl&ots=qxLQdM-0mK&sig=z3Hap5juVh6qgATruDvXfWAjeVI&hl=it&sa=X&ved=0CCYQ6AEwATgKahUKEwj8xf7xkIXHAhXCiywKHehzCis#v=onepage&q=madre%20adolf%20hitler&f=false Adolf Hitler: Il dittatore'']</ref> e sviluppò un odio per suo padre, verosimilmente motivato dai crudeli maltrattamenti psicofisici ricevuti.<ref>Howard Gardner, ''Personalità egemoni. Anatomia dell'attitudine al comando'', Feltrinelli, Milano 1995, p. 255.</ref>
{{Approfondimento|titolo=Hitler era vegetariano?|contenuto=Secondo Margot Woelk, sua assaggiatrice ufficiale dal 1942 al 1944, Hitler era [[vegetariano]] .<ref>{{cita news|autore=Erica Orsini|url=http://www.ilgiornale.it/news/interni/ogni-volta-avevo-terrore-rimanere-avvelenata-carne-e-pesce-886062.html|titolo=Assaggiavo i pasti di Hitler e vi dico che era vegetariano|pubblicazione=[[il Giornale]]|data=15 febbraio 2013|accesso=18 marzo 2013}}</ref> In una intervista infatti riferisce {{citazione|"Tutto era vegetariano e tutto fatto da deliziosi ortaggi freschi, dagli asparagi al pepe ai fagioli con riso, fino alle insalate. Tutto era disposto su un piatto solo, così come voleva fosse servito. Non c’era assolutamente carne e non ricordo vi fosse anche del pesce".}}<ref>http://www.greenstyle.it/adolf-hitler-vegetariano-arriva-la-conferma-14939.html</ref><ref> http://www.newser.com/story/165567/hitlers-food-taster-tells-her-story.html?utm_source=syn&utm_medium=goognews&utm_campaign=chan3_feed</ref>
Lo stesso Hitler il 25 Aprile 1942 ,come riportato nel libro "Conversazioni di Hitler a Tavola" ,durante un pranzo presso la Cancelleria del Reich esalta il regime vegeteriano e la sua salubrità rispetto al consumo della carne.<ref> H.Picker "Conversazioni di Hitler a Tavola"edizioni :Res Gestae- 2015 ISBN 9788866971504 - pagg 218,219 </ref>
Molte altre fonti testimoniano il contrario: Il biografo [[John Toland]] riporta che l'alimentazione di Hitler, quando era studente, consisteva in "latte, pasticci di carne e pane". Un altro suo famoso biografo, Robert Payne (''The Life and Death of Adolf Hitler''), afferma che quella del vegetarismo fu una deliberata montatura, ideata dalla propaganda nazista per dipingere Hitler come una figura pura e dedita al bene (probabilmente ispirandosi al [[Mahatma Gandhi]]). Payne scrive: {{citazione|L'ascetismo di Hitler aveva un ruolo importante nella sua immagine pubblica in Germania. Secondo una leggenda ampiamente diffusa non fumava, era astemio e non frequentava donne. Soltanto la prima affermazione era veritiera. Beveva spesso birra e vino, aveva una predilezione particolare per le salse a base carnea bavaresi e prese moglie… il suo ascetismo era una finzione inventata dal ministro della propaganda nazista Joseph Goebbels per enfatizzarne la dedizione totale, l'autocontrollo e la distanza che lo separava dagli altri uomini...}}
| |||