1657: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Eventi: Orfanizzo redirect, replaced: 1 giugno → 1º giugno |
|||
Riga 4:
== Eventi ==
* A [[Firenze]] viene fondata l'[[Accademia del Cimento]].
* [[Edo (città)|Edo]], l'attuale [[Tokyo]], viene distrutta da un incendio.
* [[23 marzo]]:
* È in corso la [[seconda guerra del nord]] (1655-1660) tra la [[Confederazione polacco-lituana|Polonia-lituania]] di re [[Giovanni II Casimiro]] e l'[[Impero svedese]] di re [[Carlo X Gustavo|Carlo X]]. Ad essa partecipano anche il [[Marca di Brandeburgo|Brandeburgo]] del Principe elettore del Sacro Romano Impero [[Federico Guglielmo I di Brandeburgo|Federico Guglielmo I di Hohenzollern]] e la Russia dello Zar [[Alessio Michajlovič|Alessio I Romanov]], i quali, entrati in guerra inizialmente contro la Polonia-lituania, visto l'accrescere della potenza svedese, si schierano successivamente contro quest'ultima. L'accrescere della Svezia preoccupa anche la [[Danimarca-Norvegia]] di re [[Federico III di Danimarca|Federico III]] è quindi anch'essa entra in guerra affiancata dalla sua alleata [[Repubblica delle Sette Province Unite|Province Unite]].
** [[1º giugno]]:
** A luglio, Danimarca-Norvegia e Polonia-
** Durante l'estate Carlo X conquista il Ducato di Brema.
** [[19 settembre]]:
* [[6 agosto]]:
* [[24 agosto]]:
* [[3 ottobre]]:
* [[13 novembre]]:
== [[Nati nel 1657|Nati]]==
|