Antioco di Siracusa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|Attività = storico
|Nazionalità = siceliota
|FineIncipit =, figlio di Senofane, è stato il primo [[storico]] della [[Sicilia greca]], e secondo diversi storici fu anche il primo storico dell'[[Colonizzazione greca|Occidente greco]].<ref>Cfr. quanto scritto in ''Sulle principali fonti antiche'', [[Luigi Pareti]], ''Storia della regione lucano-bruzzia nell'antichità'', 1997, p. 527.</ref> Scrisse in [[dialetto ionico]]. Gli si attribuiscono le prime opere che raccontano le vicende fondative e leggendarie della Sicilia e dell'[[Italia]]. È opinione diffusa e accettata il considerare che lo storico [[ateniese]] [[Tucidide]], nello scrivere le più antiche notizie relative alle fondazioni della Sicilia nella sua ''[[Guerra del Peloponneso (Tucidide)|Guerra del Peloponneso]]'', abbia attinto alle opere di Antioco<ref>L. Pearson, ''The Greek historians of the West. Timaeus and his predecessors'', Atlanta, Georgia, 1988, pp. 11 ss.</ref>
}}