Adelbert Schulz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Don (fiume russo) +[[Don (fiume Russia)) |
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta) |
||
Riga 3:
|Immagine = Bundesarchiv Bild 101I-022-2922-10, Russland, Adelbert Schulz, Oberstleutnant der Panzertruppen.jpg
|Didascalia = L'[[oberstleutnant]] Adelbert Schulz, comandante del ''Panzer-Regiment 25'' della [[7. Panzer-Division (Wehrmacht)|7. Panzer-Division]] durante la campagna sul [[fronte orientale (1941-1945)|fronte orientale]] nell'estate [[1943]]
|Soprannome = ''Panzer-Schulz''
|Data_di_nascita = 20 dicembre [[1903]]
|Nato_a = [[Berlino]]
|Data_di_morte = 28 gennaio [[1944]]<br />(40 anni)
|Morto_a = [[Šepetivka]], [[Ucraina]]
|Cause_della_morte = Ferita da fuoco di artiglieria nemica
Riga 14:
|Nazione_servita = {{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Germania nazista]]
|Forza_armata = [[Wehrmacht]]
|Arma =
|Corpo =[[Panzertruppen]]
|Specialità =
Riga 24:
|Comandanti =
|Guerre = [[Seconda guerra mondiale]]
|Battaglie = [[Fall Gelb]]<br />[[Fall Rot]]<br />
|Comandante_di = 1.''kompanie''/Panzerregiment 25 ([[7. Panzer-Division (Wehrmacht)|7. Panzer-Division]])<br />
|Decorazioni =[[Croce di Ferro|Croce di cavaliere della Croce di ferro con foglie di quercia, spade e diamanti]]
|Studi_militari =
Riga 145:
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* G. Bernage/F. de Lannoy, ''Opération Barbarossa'', Editions Heimdal 1996
|