Slasher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 60:
==Caratteristiche Cardinali==
La maggior parte dei film slasher rispetta alcuni canoni che rendendo possibile l'identificazione di un film in questo determinato genere cinematografico.
===Personaggi===
I due personaggi più importanti nei film slasher sono il killer (umano o di origini umane, spesso mascherato e che uccide tramite un'arma da taglio, ma non solo con esso, per esempio Jason spesso uccide le sue vittime anche a mani nude e Freddy in vari altri modi nei loro incubi) e la [[final girl]], ossia la ragazza che riesce a sopravvivere fino a fine film agli omicidi. Spesso quest'ultima è interpretata da una [[scream queen]] (attrice che opera principalmente nell'ambito dell'horrorr). La final girl per antonomasia è [[Laurie Strode]] interpretata da [[Jamie Lee Curtis]].
Gli altri personaggi sono spesso amici della final girl o suoi parenti (cugini o fratelli). Nei film più moderni del genere (principalmente dopo ''Scream'') spesso figura un personaggio che riesce a comprendere prima degli altri le meccaniche degli assassini. Questo personaggio è solito essere un geek amante del cinema.
Nel film ''[[Quella casa nel bosco]]'' i personaggi rientrano nei seguenti archetipi: la puttana, l'atleta, lo studioso, il buffone e la vergine ossia la final girl.
In alcuni casi il serial killer è uno dei personaggi precedentemente apparsi come potenziali vittime, come nella saga di ''[[Scream]]'' o in ''[[Il ritorno di Brian]]''. In questi casi vi sono spesso vari indizi che puntano il dito verso il colpevole più o meno velati sin dall'inizio della pellicola.
Di solito la final girl si ritrova a dover scegliere tra due sopravvissuti, l'assassino e l'innocente, che si accusano a vicenda (come quando Stu e Randy cercano di convincere Sidney a far entrare uno di loro).
Un altro personaggio ricorrente nelle varie pellicole slasher è un eroe maschile spesso affiancato alla final girl. Questo personaggio non appare in troppe pellicole, ma in quelle un cui compare è visto come la nemesi del killer. L'esempio più latente è sicuramente [[Tommy Jarvis]] comparso per la prima volta in ''[[Venerdì 13 - Capitolo finale]]'' e poi ricomparso nei 3 film successivi.
===Tempo e Luogo===
I luoghi in cui si svolgono gli omicidi sono spesso delimitati e più o meno piccoli. Spesso si tratta di una baita o un campeggio (
Gli omicidi si svolgono di solito di notte, anche se i primi omicidi potrebbero svolgersi prima del calare della notte.
===Nudità===
I film slasher sono famosi anche per le numerose scene di nudo al loro interno. Alcuni di essi finiscono anche per ricadere nel genere dell'horror erotico.
Anche le saghe principali non sono escluse: già da ''Halloween'' del '78 abbiamo la prima scena di sesso (e di nudo) dei film slasher. Nonostante ciò esistono film senza scene del genere come il primo ''Nightmare''.
▲I luoghi in cui si svolgono gli omicidi sono spesso delimitati e più o meno piccoli. Spesso si tratta di una baita o un campeggio (cone in ''Venerdì 13'' e ''Sleepaway Camp''), un ospedale (''[[Halloween II - Il signore della morte]]'') o un'intera cittadina (come in ''[[Nightmare]]'' anche se in questa pellicola più che l'intera città gli omicidi si svolgono ad Elm Street). Il tempo degli omicidi è breve: molti terminano nel giro di una sola notte, ma esistono diverse eccezioni (la saga di ''Nightmare'' per esempio). In generale, però, gli omicidi si svolgono a breve distanza l'uno dall'altro.
== Filmografia (parziale) ==
|