Monica Luisa Macovei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
Dal [[2009]] ricopre la carica di eurodeputato della Romania, alla quale è stata [[Elezioni europee del 2014|rieletta nel 2014]]. Nel mese di agosto [[2014]] è annunciata la sua [[Elezioni presidenziali in Romania del 2014|candidatura per la presidenza alle elezioni nel 2014]]. In Romania è stata associata con l'organizzazione per i diritti umani APADOR-CH dal [[2004]], in principio come consulente ''pro bono'', poi come vice presidente e Presidente.
Laureata presso la Facoltà di [[Giurisprudenza]] dell'[[Università di Bucarest]], la Macovei entrò nel [[1983]] nella Procura della Repubblica. Nei primi anni '90, si rifiutò di liberare i [[Lega sindacale dei minatori della valle del Jiu|minatori arrestati]] durante le proteste della cosiddetta "[[Golaniada]]", {{chiarire|mettendoli in libertà|si rifiutò o li liberò?}} {{chiarire|e in relazione ai loro colleghi che avevano considerato, illegali invece, i [[
Qualche anno prima aveva conseguito un master dalla [[Central European University]] di [[Budapest]] (1992-1993). Dal [[1995]], Macovei ha lavorato come esperto per la giustizia del Consiglio d'Europa in Europa orientale, partecipando a missioni nella [[Federazione russa]], in [[Ucraina]], [[Lituania]], [[Albania]], [[Moldavia]], [[Repubblica Ceca]], [[Georgia]], [[Repubblica di Macedonia]], [[Serbia]], [[Bosnia ed Erzegovina]].
| |||