Rolls-Royce Motors: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
eliminato un equivoco |
le note asserivano che l'erede della Rolls-Royce Motors fosse la Bentley (falso). La nuova società ha il nome di Rolls-Royce Motor Cars e appartiene al gruppo BMW. Il fatto che la VW produca le Bentley nel vecchio stabilimento Rolls è ininfluente. |
||
Riga 3:
|nome=Rolls-Royce Motors
|logo=
|tipo=▼
|borse=
|data_fondazione = 1973▼
|luogo_fondazione=▼
|fondatori=
|data_chiusura=1º gennaio [[2003]]▼
|nazione = GBR
|sede= [[Crewe]], [[Regno Unito]]
|filiali=▼
|gruppo=
▲|filiali=
|prodotti=▼
|fatturato=▼
|utile netto=▼
|dipendenti=▼
|slogan=▼
|sito=▼
▲|tipo=
▲|data_fondazione = 1973
▲|luogo_fondazione=
▲|data_chiusura=1º gennaio [[2003]]
|persone_chiave=
|industria= 
*[[autovettura|autovetture]]
▲|prodotti=
▲|fatturato=
|anno_fatturato=
|margine d'intermediazione=
Riga 23 ⟶ 28:
|risultato operativo=
|anno_risultato operativo=
▲|utile netto=
|anno_utile netto=
▲|dipendenti=
|anno_dipendenti=
▲|slogan=
▲|note=la sua erede è la [[Bentley|Bentley Motors]]
▲|sito=
}}
[[File:1938 Rolls Royce Phantom III (6315832260).jpg|thumb]]
|