Cobaltite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m top: Bot: Correggo errori comuni
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix formattazione template del 2006, più righe per parametro e/o nbsp
Riga 1:
{{Minerale|
<!--tabella per la scheda delle specie minerali
|nomeminerale = Cobaltite
questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout è nel template Minerale
|immagine = Koboltglans.jpg
NON modificare la prima riga e le righe dove compare il simbolo uguale
|classificazione = II/D.18-10
sostituire tutte le xxx col testo o col numero che deve apparire nella tabella
|formula = CoAsS<ref name = "Peruzzo">Carlo Maria Gramaccioli, Cobaltina in I minerali dalla A alla Z vol. I, pag. 129, Alberto Peruzzo editore, Milano</ref><ref name = "De Agostini">Autori Vari, Scheda Cobaltite in Il magico mondo di minerali & gemme, De Agostini, 1993-1996 Novara</ref>
se non si sa cosa scrivere in una riga, mettere lo spazio vuoto &nbsp;
|gruppo = Ortorombico, bipiramidale<ref name = "webmin">Dati [http://webmineral.com/data/Cobaltite.shtml Webmin]</ref>
se non si scrive una riga, questa appare come uno spazio vuoto nella tabella-->
tipodiffusione|sistema = rarocubico<ref name = "Peruzzo"/>
{{Minerale|
|classe = &nbsp;
nomeminerale = Cobaltite
|parametri = a:b:c =0.9978:1:1 - dimensioni di cella: a = 5.57, b = 5.582, c = 5.582, Z = 4; V = 173.55 Den(Calc)= 6.35<ref name = "webmin"/>
|
|puntuale = mm2<ref name = "webmin"/>
immagine= Koboltglans.jpg
|spaziale = P ca2<sub>1</sub><ref name = "webmin"/>
|
|valoredensita = secondo alcuni<ref name = "Peruzzo"/> 6,1-6,4 g/cm³ secondo altri<ref name = "De Agostini"/> 6,3 g/cm³ secondo altri ancora<ref name = "webmin"/> 6,33
classificazione = II/D.18-10
|valoredurezza = 5,5<ref name = "Peruzzo"/><ref name = "De Agostini"/>
|
|tiposfaldatura = perfetta<ref name = "De Agostini"/>, fragile<ref name = "webmin"/>, sfaldatura evidente<ref name = "Peruzzo"/>
formula = CoAsS<ref name = "Peruzzo">Carlo Maria Gramaccioli, Cobaltina in I minerali dalla A alla Z vol. I, pag. 129, Alberto Peruzzo editore, Milano</ref><ref name = "De Agostini">Autori Vari, Scheda Cobaltite in Il magico mondo di minerali & gemme, De Agostini, 1993-1996 Novara</ref>
|tipofrattura = irregolare<ref name = "De Agostini"/> o buona<ref name = "webmin"/>
|
|coloreminerale = bianco argenteo<ref name = "Peruzzo"/><ref name = "De Agostini"/> con una punta di rosaceo<ref name = "Peruzzo"/> o bianco argenteo rossastro<ref name = "webmin"/>, grigio nerastro<ref name = "De Agostini"/>, grigio acciaio violaceo, nero<ref name = "webmin"/>
gruppo = Ortorombico, bipiramidale<ref name = "webmin">Dati [http://webmineral.com/data/Cobaltite.shtml Webmin]</ref>
|tipolucentezza = metallica<ref name = "De Agostini"/>
|
sistema|tipoopacita = cubicoopaco<ref name = "Peruzzowebmin"/>
|coloreriflessi = grigio nerastro<ref name = "De Agostini"/>, nero grigiastro<ref name = "webmin"/>
|
tipoopacita|tipodiffusione = opacoraro<ref name = "webminPeruzzo"/>
classe = &nbsp;
|
parametri = a:b:c =0.9978:1:1 - dimensioni di cella: a = 5.57, b = 5.582, c = 5.582, Z = 4; V = 173.55 Den(Calc)= 6.35<ref name = "webmin"/>
|
puntuale = mm2<ref name = "webmin"/>
|
spaziale = P ca2<sub>1</sub><ref name = "webmin"/>
|
valoredensita = secondo alcuni<ref name = "Peruzzo"/> 6,1-6,4 g/cm³ secondo altri<ref name = "De Agostini"/> 6,3 g/cm³ secondo altri ancora<ref name = "webmin"/> 6,33
|
valoredurezza = 5,5<ref name = "Peruzzo"/><ref name = "De Agostini"/>
|
tiposfaldatura = perfetta<ref name = "De Agostini"/>, fragile<ref name = "webmin"/>, sfaldatura evidente<ref name = "Peruzzo"/>
|
tipofrattura = irregolare<ref name = "De Agostini"/> o buona<ref name = "webmin"/>
|
coloreminerale = bianco argenteo<ref name = "Peruzzo"/><ref name = "De Agostini"/> con una punta di rosaceo<ref name = "Peruzzo"/> o bianco argenteo rossastro<ref name = "webmin"/>, grigio nerastro<ref name = "De Agostini"/>, grigio acciaio violaceo, nero<ref name = "webmin"/>
|
tipolucentezza = metallica<ref name = "De Agostini"/>
|
tipoopacita = opaco<ref name = "webmin"/>
|
coloreriflessi = grigio nerastro<ref name = "De Agostini"/>, nero grigiastro<ref name = "webmin"/>
|
tipodiffusione = raro<ref name = "Peruzzo"/>
}}
<!--fine della tabella minerale-->
 
La '''cobaltite''' è un minerale appartenente al [[gruppo della cobaltite|gruppo omonimo]].