Erik Chisholm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
|||
Riga 60:
[[Arnold Bax|Sir Arnold Bax]] definiva Erik Chisholm "il compositore più progressista che la Scozia abbia mai prodotto."<ref>{{cite journal|url=http://www.news.uct.ac.za/mondaypaper/archives/?id=4896 |title=Chisholm remembered in centenary competition |volume=23 |issue=36 |date=22 November 2004 |publisher=Monday Paper |accessdate=2007-09-28 |deadurl=yes |archiveurl=https://web.archive.org/web/20140714111205/http://www.news.uct.ac.za/mondaypaper/archives/?id=4896 |archivedate=14 July 2014 }}</ref> Dopo 19 anni presso il South African College of Music, il Dr. Chisholm compose dodici ulteriori opere ispirandosi a "fonti diverse, come l'India, le Ebridi Esterne, il neo-classico e il barocco, il pibroch,<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/pibroch/|titolo=Pibroch|editore=Treccani Vocabolario Online}}</ref> l'astrologia e la letteratura".<ref>{{cite web|url=http://www.musicweb-international.com/classrev/2003/Oct03/Chisholm_Piano_Music.htm|last=Sutherland|first=Colin Scott |title=Review of ''Erik Chisholm, Piano music'' |accessdate=2007-09-28}}</ref>
Chisholm morì per un attacco cardiaco all'età di 61 anni e lasciò tutta la sua musica all'University di Città del Capo.<ref name=odnb/> Anche se compose oltre 100 opere, solo 17 sono state pubblicate, di cui 14 sono state pubblicate come spartiti stampati.<ref name = jones/>
Per tutta la vita coltivò un interesse per la musica scozzese e pubblicò una raccolta di canzoni celtiche popolari nel 1964. Era anche interessato alla musica ceca e terminò il suo libro ''Le opere di [[Leoš Janáček]]'' poco prima della sua morte. I suoi servizi alla musica ceca sono stati riconosciuti ufficialmente nel 1956, quando divenne uno dei pochi musicisti non cechi ad aver ottenuto la medaglia [[Antonín Dvořák|Dvořák]].<ref>{{cite journal|doi = 10.2307/957619|jstor = 957619|title = Janáček's 'Fate' |last = Tyrrell |first = John|publisher = The Musical Times|volume = 113|issue = 1547|date = January 1972|pages=34–37|journal = The Musical Times}}</ref> La Biblioteca dei Manoscritti e Archivi presso l'Università di Città del Capo ospita la collezione Chisholm di carte e manoscritti; i suoi spartiti pubblicati sono nella libreria del Collegio di Musica e molte copie sono ora state inviate allo Scottish Music Information Centre a Glasgow. In sua memoria, il Collegio di Musica del Sudafrica offre una borsa di studio commemorativa in suo nome e il Concorso Pianistico Internazionale scozzese ospita il Premio Erik Chisholm Memorial.<ref>{{cite web|url=http://www.scottishinternationalpianocompetition.com/awards_2004.htm|title=Scottish International Piano Competition|accessdate=2007-09-28|archiveurl = https://web.archive.org/web/20080129045349/http://www.scottishinternationalpianocompetition.com/awards_2004.htm |archivedate = 29 January 2008|deadurl=yes}}</ref>
| |||