Pluto fra i pulcini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Film
|titoloitaliano = Pluto fra i pulcini
|immagine = Pluto fra i pulcini.png
|immagine = <!--Inserire il nome del file immagine nella forma nomeimmagine.formato (es. Immagine.jpg)-->
|didascalia = Titolo originale
|titolooriginale = Mother Pluto
|linguaoriginale = inglese
Riga 18:
|casaproduzione = [[Walt Disney Productions]]
|distribuzioneitalia = [[Ente nazionale industrie cinematografiche|ENIC]]
|animatore = [[Shamus Culhane]], Isadore Klein, Johnny Cannon, Bill Roberts, Archie Robin, [[Norman Ferguson]], Marvin Woodward, [[Clyde Geronimi]], Nick GeogreGeorge
|doppiatorioriginali =
*Lee Millar: Pluto
Riga 25:
|cortometraggio = true
}}
'''''Pluto fra i pulcini''''' (''Mother Pluto''), riedito in seguito col titolo '''''Mamma Pluto''''', è un [[cartone animato]] del [[1936]], incluso nella collana ''[[Sinfonie allegre]]'', prodotto da [[Walt Disney]], con protagonista [[Pluto (Disney)|Pluto]], il cane di [[Topolino]]. A partire dagli anni ottanta è stato distribuito coi titoli '''''Mamma Pluto''''' e '''''"Mamma"... Pluto'''''.
 
==Trama==
Nell'aia dove abita Pluto accade un fatto strano: il cane appena torna nella sua cuccia dopo aver sotterrato un osso si ritrova circondato da dei pulcini appena nati. Cerca di sbarazzarsene all'inizio, ma quelli lo seguono dappertutto. Poi, commosso da uno che piange, Pluto li accoglie tutti a sé e comincia a cullarli affettuosamente.<br> Intanto la mamma, la vera mamma chioccia dei pulcini, è preoccupatissima e sta cercando i figli in qualunque posto e quando il gallo mandato da lei troverà i pulcini in presenza di Pluto saranno guai seri.
 
==Edizioni home video==