Isabella Parasole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Beatrice ha spostato la pagina Utente:Giudef/Sandbox/Isabella Parasole a Isabella Parasole: pubblicazione della voce creata da nuovo utente
Levo gli spazi
Riga 17:
 
Secondo altre fonti generò [[Bernardino Parasole]] che divenne un pupillo di [[Cavalier d'Arpino|Giuseppe Cesari]], ma morì in giovane età.
 
 
==Attività==
Riga 23 ⟶ 22:
Pubblicò un libro nel 1597 dal titolo ''Studio delle Virtuose Dame'', dedicato a Giovanna D'Aragona, contessa di Cardona (1575–1608) e citato da Giovanni Baglione nell'opera ''Vite '' del 1642; nel 1616 pubblicò un altro libro sui metodi di realizzazione di pizzi e ricami, con tagli ornamentali, che ha inciso a partire dai suoi propri disegni.<ref>''Studio delle virtuose Dame'', Roma, 1597</ref><ref>''Teatro delle nobili et virtuose donne dove si rappresentano varij Disegni di Lauori nouamente Inuentati, et disegnati da Elisabetta Catanea Parasole'', Roma, 1616</ref> Dedicò il libro a [[Elisabetta di Borbone-Francia (1602-1644)|Elisabetta di Francia (1602–1644)]].
In seguito alla pubblicazione del suo libro nel 1597 usò il nome di Isabella, che rimase prevalente nella storiografia.
 
 
 
== Note ==