Andrea Poli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 182<ref name="
|Peso = 77<ref name="
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
Riga 14:
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2003-2007 |{{Calcio
|2007-2008 |{{Calcio Sampdoria|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2006-2007|{{Calcio Treviso|G}}|4 (0)
|2007-2008 |{{Calcio Sampdoria|G}} |1 (0)
Riga 65 ⟶ 64:
=== Club ===
==== Gli inizi: Treviso e Sampdoria ====
Cresciuto nel settore giovanile del [[
Il 31 gennaio 2007 la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] acquista in [[Calciomercato#Tipi di trattative|compartecipazione]] il giovane centrocampista [[Treviso|trevigiano]], lasciandolo comunque in prestito allo stesso Treviso fino al termine della stagione.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-ziegler-e-poli-alla-samp-50399 |autore=Marco Frattini |titolo=Ufficiale: Ziegler e Poli alla Samp |editore=tuttomercatoweb.com |data=31 gennaio 2007 |accesso=7 giugno 2013}}</ref> In questa annata, sotto la guida del [[Allenatore|mister]] [[Ezio Rossi]], Poli colleziona 4 presenze, di cui 3 da titolare.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/andrea-poli/leistungsdaten/spieler_44834_2006.html |titolo=Andrea Poli – Statistiche stagione in corso 06/07 |editore=transfermarkt.it |accesso=7 giugno 2013}}</ref>
Riga 90 ⟶ 89:
Il 9 giugno 2014 il Milan riscatta dalla Sampdoria l'intero cartellino del calciatore trevigiano.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/59931 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=9 giugno 2014 |accesso=10 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.sampdoria.it/news/risolti-gli-accordi-di-partecipazione-relativi-a-salamon-e-poli.html |titolo=Risolti gli accordi di partecipazione relativi a Salamon e Poli |editore=sampdoria.it |data=9 giugno 2014 |accesso=9 giugno 2014}}</ref>
Nella stagione successiva realizza la sua prima rete il 6 gennaio 2015 nella sconfitta per 2-1 contro il Sassuolo a San Siro. Conclude la sua seconda stagione con 35 presenze e 1 rete, risultando il giocatore più impiegato nella stagione milanista.
Il 24 ottobre 2016 gli viene dato il riconoscimento
=== Nazionale ===
Riga 143 ⟶ 142:
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2011-2012|ago. 2011]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|ago. 2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 18 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 20 || 1
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 31 || 3 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 3
|