Claudio Debertolis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: correggo collegamento a Aeronautica Militare (Italia)
Riga 42:
Nel luglio del 1986 assume il comando del 311º Gruppo volo, costituito dai piloti collaudatori del Reparto, e un anno dopo viene nominato capo Ufficio operazioni del Reparto sperimentale.
 
Dopo questa esperienza, nel 1988 passa allo [[stato maggiore dell'Aeronautica Militare|stato maggiore dell'Aeronautica]], dove svolge tra l'altro incarico di capo della 6ª Sezione armamento del 2° Ufficio sviluppo tecnico del 4º Reparto Logistico. In tale veste ha contribuito all'avvio dei programmi d'armamento dell'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica]] riguardanti i vari tipi di armamento guidato e la missilistica antiradar (programma HARM).
 
Nel 1994 passa quindi al [[Segretario generale della difesa|Segretariato generale della difesa e direzione nazionale degli armamenti]], dove arriva a ricoprire l'incarico di capo del 3° Ufficio ricerche e sviluppo.