La '''O''' è la tredicesima lettera dell'[[alfabeto italiano]] e la quindicesima dell'[[alfabeto latino]].
Si può leggere sia aperta, come nella parola italiana "però", in cui è una [[vocale posteriore semiaperta arrotondata]] ([[translitterazione]] IPA: {{IPA|/ɔ/}}), sia chiusa, come nella parola "pero", in cui è una [[vocale posteriore semichiusa arrotondata]] (transl. IPA: {{IPA|/o/}}). Nell'[[alfabeto greco]] le due valenze venivano scritte con due caratteri diversi: rispettivamente le lettere ''[[omega (lettera)|omega]]'' (maiuscolo Ω, minuscolo ω) e ''[[omicron]]'' (maiuscolo O, minuscolo o).
Il simbolo '''O''' è inoltre la traslitterazione del [[kana]] [[o (kana)|o]] e, infine, della [[vocale posteriore]] [[Grado di apertura|medio-alta]] nell'[[alfabeto fonetico internazionale]].