Aliyar Aliyev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.41b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS
Riga 54:
Aliyar Aliyev è nato il [[14 dicembre]] [[1957]] nel villaggio di Gazyan della regione di Gubadly. Nel [[1979]], laureatosi con lode nell’Istituto Statale di Educazione Fisica, per un breve periodo ha lavorato come insegnante nella scuola secondaria nel villaggio di Dondarli della regione di Gubadly.
 
Dopo aver completato il servizio militare, l’Università Statale di [[Saransk]] lo invitò a lavorare in quanto noto esperto di sport. Aliyar svolse cosìsvolgere per due anni l'attività di insegnante pressoin questaquanto universitànoto esperto di sport. A causa della morte del padre torna a Gazyan e qui lavora come insegnante nella scuola secondaria di insediamento, nonché come allenatore del ramo regionale della Associazione Volontaria di Sport ''Mahsul''. Nel [[1985]] è statovenne eletto ''Presidente del Consiglio della Società Volontaria di Educazione'' fisica e Sport e tutt'ora detiene questo titolo.<ref>[http://www.e1.ru/news/print/news_id-178836.html Греко-римская борьба. Ай да Гейдар! - www.e1.ru]</ref>
 
== Guerra di Karabakh e la partecipazione nelle battaglie ==
 
Aliyar Aliyev si è unito volontariamente alle Forze Armate quandoazere iniziòall'inizio ladella guerra didel [[Karabakh]]. Nella guerra lui nonNon si mise in evidenza solamente come un combattente, ma anche come organizzatoreesperto delin lavoro[[logistica militare]]. Inizialmente fuvenne nominato comandante del battaglione dell'unità di esplorazione, poi vice-comandante di battaglione per l'approvvigionamento.
 
Dopo le prime proteste armene avvenute in [[Step'anakert|Khankendi]] nel [[febbraio]] [[1988]], è iniziatainizia la [[deportazione]] didegli azeri dall'Armeniaarmeni. In quegli anni, Aliyar Aliyev, noto come il capo del movimento nazionale e leader delle forze democratiche, ha creatoformò un gruppo di volontari. Il suo battaglione era noto tra la gentepopolazione come ''Il battaglione degli atleti'' poiché la maggior parte dei volontari erano membri della Società Volontaria di Educazione fisica e dello Sport guidata da lui guidata. Però lui, mostrando grande modestia, non ne diventa il comandante. Nel [[1992]] Aliyar Aliyev è nominato il comandante dell'unità di esplorazione del battaglione. Più tardi, la direzione del battaglione viene assegnata a lui.
 
Ha avuto un gran ruolo importante nella liberazione delle posizioni di ''Basharat'', ''Susuz Dagh'', ''Suarasi.'' Il [[30 settembre]] [[1992]] lacomanda lottaun sullabattaglione per la direzioneconquista della regione di Lachin era sotto la sua direzione. Durante le battaglie, sia per illa conquista del villaggio di ''Yukhari Cibikli'' nel mese di maggio del [[1991]], eche inei combattimenti per le alture di Topagac-Basharat della regione di Gubadly ildel [[12 ottobre]] [[1992]], Aliyar Aliyev e il suo battaglione hanno inflittoinflissero al nemico numerose perdite.
 
Il [[16 aprile]] [[1992]], il gruppo eversivo di 50 soldati addestrati all’estero, sotto la guida di Karlen, [[armeni|armeno]] di [[Siria]] con soprannome ''Nero Leopardo'' hannoattaccarono, attaccatofacendo esplodendosaltare lail Ponteponte Lalazar, perallo scopo di tagliare i legamicollegamenti con il centro regionale dei villaggi di confine di Gubadly e per cogliereconquistare le alture strategiche. Ma Aliyar Aliyev, essendoanticipando consapevolele dimosse questodel linemico, halo circondaticirconda con i suoi combattenti, ed hanno uccisouccidendo 11undici soldati dell’avversario, tra cui c’eravi era anche il capocomandante del battaglione. Successivamente ha scambiatocondotto ilo scambio dei corpi dei defunti armeni con i propri soldati prigionieri.
 
Il [[24 giugno]] [[1992]] a spararecon tre elicotteri, cheAliayar volevanoAliev bombardaree ili centrosuoi dicombattenti Gubadlybombardarono eranoil i combattimenticentro di Aliyar AliyevGubadly. LuiNell'agosto hadel partecipato1992 nell’operazionepartecipò all'operazione ''Shurnukhu'' svolta nel mese di agosto del [[1992]]. Aliyar Aliyev nellNell'autunno del [[1992]], insieme con 40 combattenti volontari ha liberato, in 4quattro giorni, ha liberto quasi 40 villaggi della zona di Lachin occupati dagli armeni.<ref>[http://www.e1.ru/news/print/news_id-178836.html Греко-римская борьба. Ай да Гейдар! - www.e1.ru]</ref>
 
== Morte ==
L’ultimaIl 3 ottobre [[1992]], l’ultima battaglia di Aliyar Aliyev eraavvenne a 2&nbsp;due km da Lachin il [[3 ottobre]] [[1992]]. Nella battaglia per l’alturela conquista delle alture di ''Tikanli zemi'', ilvenne comandanteucciso delinsieme battaglione Aliyar Aliyev ed ilal suo autista, Alisadat Aghayev sono stati uccisi.
 
=== Vita privata ===
EraAliyev era sposato, avevacon tre figli di nomi: Emin, Yusif e Parvana. LuiSuonava giocavamolto benissimobene la fisarmonica, ein questo modo così incorraggiava i suoi combattenti. Aliyar Aliyev ha anche fatto l’atleta per un po'.
 
Aliyar Aliyev è ripetutamente stato ilripetutamente vincitore deidi concorsiincontri di [[lotta greco-romana]] della [[Azerbaigian|Repubblica Azera]], dell’Unione Sovietica e internazionali. DiTra i suoi alunni, 8 atletiotto sono stati i campioni dell’URSS, più di 10 atletidieci sono diventati maestri di sport, vincitori di concorsi internazionali, ementre [[ ''Heydar Mammadaliyev]]'' è stato il campione del mondo ed ha anche vintovincendo la medaglia d’argento per il [[wrestling]] alle [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Olimpiadi estive del 2004]].
 
== Patrimonio ==
 
Una delle vie nel distretto di [[Narimanov]] di [[Baku]] porta il suo nome, c’èdove è presente anche un busto dell'eroe. A [[Masazır|Masazir]] c’èvi è anche una scuola intitolata a suo nome,. aA [[Sumgayit]] e Binagadi civi sono deidelle sorgenti a nome ''Aliyar''. Il Club sportivo ed il battaglione creati da lui nella città di Sumgait porta il suo nome. È stato eretto il suo monumento nella regione di Gubadly. Si svolge un torneo di lotta greco-romana dedicato alla sua memoria.
Si svolge un torneo di lotta greco-romana dedicato alla sua memoria.
 
=== Premi ===
Con il ''decreto numero 301'' del [[10 novembre]] [[1992]] del [[Presidenti dell'Azerbaigian|Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian]] ad Aliyar Yusif oglu Aliyev è stato datoassegnato il titolo di ''Eroe Nazionale dell’Azerbaigian'' dopo la morte.<ref>[http://www.e1.ru/news/print/news_id-178836.html Греко-римская борьба. Ай да Гейдар! - www.e1.ru]</ref>
 
* [[1992]] — {{Bandiera|AZE}} ''Eroe Nazionale dell’Azerbaigiandell’[[Azerbaigian]].''
 
== Note ==