Bertholletia excelsa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto uso delle virgole che non devono separare soggetto da verbo, soggetto al femminile vuole participi al femminile |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 4:
|statocons_versione=iucn2.3
|statocons=VU
|immagine=
|didascalia=Noce del Brasile
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 59:
La '''noce del Brasile''' viene raccolta durante il periodo piovoso, dicembre-marzo, da raccoglitori locali che si trasferiscono temporaneamente nella foresta, spesso con le famiglie, per la raccolta del frutto. Ogni raccoglitore ha un sentiero o un settore di foresta che percorre periodicamente per raccogliere le capsule cadute. Con abilità e l'uso di un ''machete'' le capsule sono aperte e gli spicchi legnosi estratti e raccolti in aree apposite (''payoles''). Da qui verranno trasportati attraverso la foresta con mezzi rudimentali verso un centro di raccolta principale da cui, normalmente con delle imbarcazioni fluviali, raggiungono gli stabilimenti di trasformazione. In questi stabilimenti, noti come ''beneficiadoras'', la noce viene essiccata e aperta dal lavoro a cottimo di intere famiglie durante vari mesi. Inscatolata sotto vuoto, viene quindi esportata, per la quasi totalità, verso Europa e nordamerica.
Nonostante il nome commerciale di noce del Brasile, o in alcuni casi noce amazzonica, il principale produttore mondiale è la Bolivia, nei dipartimenti di [[Dipartimento di Beni|Beni]] e [[Dipartimento di Pando|Pando]] dove il frutto è conosciuto come ''almendra'' o ''castaña del Beni''. Nelle cittadine di [[Riberalta]] e [[Cobija]] si trovano i principali stabilimenti mondiali di trasformazione.
In [[Italia]] la noce del Brasile è poco nota e normalmente commercializzata ancora con il guscio. La maggior parte della produzione viene inviata in Europa per l'industria alimentare. Dato però l'alto contenuto di grassi, la noce è utilizzata anche per la produzione di olio commestibile. La noce del Brasile contiene, tra gli altri [[Minerale|minerali]], anche buone quantità di [[selenio]].
Riga 66:
== Conservazione e futuro ==
Alcuni aspetti ambientali e sociali vanno considerati nella produzione della noce del Brasile. Nonostante la raccolta avvenga senza danneggiare gli alberi, durante l'epoca del raccolto migliaia di raccoglitori e le loro famiglie si trasferiscono nelle aree forestali. Molte di queste famiglie hanno come principale fonte proteica alimentare la carne di animali selvatici. Dopo l'epoca della raccolta o estrazione molte specie di mammiferi e uccelli si trovano in condizione critica di conservazione. È stata segnalata per esempio l'[[estinzione locale]] della scimmia ragno (''[[Ateles paniscus]]'') per l'impatto delle attività venatorie di sussistenza. La noce del Brasile non può essere considerata un prodotto a tutti gli effetti ambientalmente sostenibile.
Esiste anche un altro aspetto, più legato all'ecologia della pianta, dato dalla stretta relazione tra gli [[insetti pronubi|impollinatori]] e l'albero; la noce del Brasile produce frutti solo in aree naturali. Per quanto l'albero possa venire coltivato con relativa facilità in presenza di clima appropriato, l'assenza dell'insetto [[imenottero]] che lo [[impollinazione|impollina]], questo insetto è esclusivamente selvatico e adatto solo all'ambiente forestale, rende impossibile la fecondazione dei fiori e quindi la produzione di frutti.
Riga 73:
== Radioattività ==
Le noci del Brasile contengono piccole quantità di radio. Sebbene la quantità di [[Radio (elemento chimico)|radio]], un elemento radioattivo, sia molto piccola, circa 1-7 pCi/g (40-260 Bq/kg), e la maggior parte di esso non venga trattenuta dal corpo, questa è 1.000 volte superiore che in altri alimenti. Secondo la [[Oak Ridge Associated Universities|Università Associate di Oak Ridge]], questo non è dovuto a elevati livelli di radio nel terreno, ma all'apparato radicale molto esteso.<ref>[http://www.orau.org/PTP/collection/consumer%20products/brazilnuts.htm Radioactivity of Brazil nuts.]</ref>
==Galleria d'immagini==
|