...4..3..2..1...morte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Critica |
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data; formattazione isbn |
||
Riga 62:
== Distribuzione ==
''...4..3..2..1...morte'' fu distribuito per la prima volta a Roma nell'agosto del 1967 con una durata di 95 minuti.<ref name="afi">{{
== Critica ==
Poco dopo la sua uscita negli Stati Uniti, ''[[Variety (rivista)|Variety]]'' faceva notare il [[doppiaggio]] del film, affermando che era "giusto" (''only fair'') e che gli effetti speciali erano "grezzi, il colore non uniforme, ma l'audacia della commistione mantiene l'attenzione." La recensione lodava inoltre la colonna sonora rock di [[Antón García Abril]].<ref>{{
▲ |editor-first=Donald
▲ |title=Variety's Complete Science Fiction Reviews
▲ |publisher=Garland Publishing Inc.
|isbn=978-0-8240-6263-7
|
|p=247}} La recensione si riferisce alla versione doppiata di 93 minuti vista a New York il 9 giugno 1969</ref>
In retrospettiva, Gary Westfahl nel suo libro del 2012 ''The Spacesuit Film: A History, 1918-1969'' nota che il film conteneva "effetti speciali scadenti" e che ricordava "le serie tv del sabato pomeriggio più che i film di fantascienza degli anni sessanta". Westfahl si riferisce al film come a "uno dei [[film di genere]] più vituperati dell'epoca".<ref>{{
▲ |first=Gary
▲ |title=The Spacesuit Film: A History, 1918-1969
|isbn=0-7864-8999-5
▲ |publisher=McFarland
▲ |year=2012
|p=258}}</ref>
|