Impero austriaco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Amministrazione e Politica: percui -> per cui - rif Commonerrors |
||
Riga 132:
L'Impero austriaco, era diviso in vari organi amministrativi chiamati ''diete'', queste potevano riunirsi in consiglio nella capitale per discutere di problemi e questioni.
Ogni dieta eleggeva i propri rappresentanti che avevano il compito di illustrare e discutere degli avvenimenti dinnanzi al governo centrale di [[Vienna]].
Le diete perlopiù servivano da intermediario fra le varie etnie dell'Impero e la dominante ''maggioranza tedesca''.
[[Immagine:Austrian imperial crown dsc02787.jpg|thumb|180px|Corona dell'imperatore (in origine la corona di [[Rodolfo II]].]]
Era soggiogato da una costante perdita di potere in [[Germania]] e in [[Italia]],
I principali rivali erano [[Prussia]] e [[Russia]]; con la prima (che nel 1866, aveva sconfitto gli austriaci a [[Battaglia di Sadowa|Sadowa]]) strinse un'alleanza difensiva assieme all'[[Italia]], mentre con la seconda ( entrambi membri della ''Santa Aleanza'') era in continuo conflitto d'interessi per i [[Balcani]].
L'[[Impero d'Austria]], continuò ad esistere fino al 1918, ma dal 1867 governò i ''domini asburgici'' insieme all'[[Ungheria]]
|