Harry Redknapp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 59:
Harry ha cominciato a giocare da professionista a 17 anni, nel [[West Ham United F.C.|West Ham United]], e in 7 anni al [[Boleyn Ground]] ha disputato 149 partite e messo a segno 8 gol. Negli anni successivi ha vestito la maglia di [[A.F.C. Bournemouth|Bournemouth]], [[Brentford F.C.|Brentford]] e [[Seattle Sounders]] (in [[Stati Uniti d'America|USA]]).
=== Allenatore ===
All'inizio della stagione 1983-1984 Harry ha avuto il primo incarico in panchina, come vice di [[David James Webb|David Webb]] al [[A.F.C. Bournemouth|Bournemouth]]. A partire dal 1984, fino al 1992, ha guidato il Bournemouth, sempre tra [[Football League Championship|Football League]] e [[Second Division]]. Dal 1994 al 2001 ha allenato il [[West Ham United F.C.|West Ham]], facendo crescere giovani come [[Rio Ferdinand]], [[Michael Carrick]] e suo nipote [[Frank Lampard]]. Negli anni successivi ha guidato il Portsmouth (portandolo in [[Premier League]], con la contemporanea retrocessione del West Ham), e il [[Southampton F.C.|Southampton]] (un'esperienza terminata con la retrocessione nel 2005), prima di tornare ai ''Pompeys'' nel 2005, vincendo la [[F.A. Cup|coppa d' Inghilterra]] nel 2008.
▲Stagione successiva che vedrà gli Spurs arrivare fino ai quarti di finale quando si dovranno arrendere al [[Real Madrid]] di [[José Mourinho]] dopo una doppia sconfitta per 4-0 a Madrid e per 0-1 a Londra. Nonostante questo gli inglesi si dimostrano una squadra rivelazione nel corso del torneo avendo battuto nel girone quelli che erano gli attuali campioni d'Europa ovvero l'Inter, e aveva eliminato una grande squadra di tradizione europea come il [[Milan]] negli ottavi di finale. In quella stagione il Tottenham si piazzerà in quinta posizione in patria, stavolta qualificandosi per la [[UEFA Europa League]].
Il 14 giugno [[2012]] annuncia il suo addio alla panchina degli ''Spurs''<ref name=vice>{{cita news|url=http://www.tottenhamhotspur.com/spurs/News/club-announcement-harry-redknapp-14062012.page?|titolo=The Club can today announce that Harry Redknapp will be leaving his post as manager|editore=tottenhamhotspur.com|data=14 giugno 2012|accesso=14 giugno 2012|lingua=en}}</ref>. Nell'ultima stagione con il Tottenham riporta la squadra al quarto posto nella Premier League 2011-2012 e la notizia del suo abbandono ha lasciato stupiti molti addetti ai lavori visto che aveva da pochi mesi rinnovato il contratto e il manager inglese era stato il migliore tra quelli passati al White Hart Line nell'ultima decade. L'8 settembre viene assunto come consulente dal [[Athletic Football Club Bournemouth|Bournemouth]], club militante in [[Football League One]] (la terza serie [[Inghilterra|inglese]]).
Il 23 novembre assume l'incarico di allenatore del [[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park Rangers]] con un ingaggio di 4 milioni,<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/93821/ancelotti-guadagna-piu-di-mourinho.shtml ANCELOTTI GUADAGNA PIÙ DI MOURINHO] sportmediaset.it, 27 novembre 2012</ref> prendendo il posto dell'esonerato [[Mark Hughes]], con l'obiettivo di portare la squadra fuori dalla zona retrocessione dopo che la squadra ha raccolto appena 4 punti nelle prime 12 giornate senza alcuna vittoria. Nonostante sotto la guida di Redknapp i risultati migliorino non riesce ad evitare la retrocessione che viene certificata quando al termine del campionato rimanevano 3 giornate da disputare. Nonostante questo il proprietario del club [[Tony Fernandes]] gli conferma la fiducia per la stagione seguente. Nel 2013-2014 con il 4º posto in Championship riporta subito la squadra in Premier League. Il 4 febbraio [[2015]], con il club al penultimo posto in classifica, si dimette per problemi fisici dato che si opera a un ginocchio.
| |||