Doxygen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
m Orfanizzo Java (linguaggio)
Riga 15:
'''Doxygen''' è una [[applicazione (informatica)|applicazione]] per la generazione automatica della [[documentazione (ambito tecnico)|documentazione]] a partire dal [[codice sorgente]] di un generico [[software]]. È un progetto [[open source]] disponibile sotto [[licenza GPL]], scritto per la maggior parte da Dimitri van Heesch a partire dal [[1997]].
 
Doxygen è un sistema [[multipiattaforma]] ([[Windows]], [[Mac OS]], [[Linux]], ecc.) ed opera con i [[linguaggio di programmazione|linguaggi]] [[C++]], [[C (linguaggio)|C]], [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]], [[Objective C]], [[Python]], [[Interface Description Language|IDL]] (versioni [[CORBA]] e [[Microsoft]]), [[Fortran]], [[PHP]], [[C sharp|C#]], e [[D (linguaggio di programmazione)|D]]. Nell'ambito del C++, è compatibile con le estensioni [[Qt (toolkit)|Qt]].
 
È il sistema di documentazione di gran lunga più utilizzato nei grandi progetti open source in C++. Due esempi per tutti, sono l'adozione di doxygen da parte di [[Adaptive Communication Environment|ACE]] e [[KDE]].