Scarperia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
* [[Oratorio della Madonna dei Terremoti]]: la tradizione vuole che durante il [[terremoto]] del [[1542]] la Madonna, da allora detta "Madonna dei Terremoti", abbia appoggiato sulle ginocchia il Bambino e abbia congiunto le mani per pregare.
* L'[[oratorio della Madonna del Vivaio]] sorse tra il [[1724]] e il [[1741]] in un vallone immediatamente al di sotto delle mura urbane; vi si trovava un affresco tardo quattrocentesco con la ''Madonna col Bambino'', molto ridipinto. (L'oratorio è chiuso per restauri dal 1960).
* La [[prepositura dei Santi Jacopo e Filippo]] ha subito numerosi interventi fino a quello radicale del [[1870]] - [[1871]], che interessò sia l'esterno che l'interno.
* [[Chiesa di San Giovanni Battista a Senni]], già documentata nel [[1145]], fu di patronato degli [[Ubaldini]].
* [[Oratorio di Poggio di Petto]] in località Lumena tra Sant'Agata e Marcoiano