Discussioni template:PD-Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tag HTML obsoleto |
|||
Riga 54:
::Ad esempio, una foto come [http://www.photorail.com/oldies/BStuder/730319-FS-02%20copia.jpg questa] non cade nel PD-Italia, perchè sono indicate le rivendicazioni di copyright derivanti dall'indicazione dei dati sull'immagine. --[[Utente:Jollyroger|'''<span style="color:#000;">Jolly<span style="color:#878787">Roger</span></span>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<span style="color:black;">۩<small> Drill Instructor</small></span>]] 15:42, 16 lug 2007 (CEST)
:::Ma la legge stessa non definisce tali termini che utilizza? (magari nelgi articoli precedenti). --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<
::(conflittato)Ma allora Jolly, qualsiasi foto proveniente da un libro non può essere pd-italia! I libri che non riportano il copyright saranno sì e no lo 0,001%. Ma allora se davvero è così perché quando queste immagini sono state ricontrollate UNA per UNA lo scorso ottobre non sono state segnalate le incorrettezze? Anzi perché è stato chiesta fonte ed isbn del libro (senza chiedere invece la cosa più importante, cioè il copyright?)??? A me sembra che ogni mese parta un treno nuovo e su quello che va bene fino a un certo puno ci si debba continuamente rimettere le mani e perdere tempo, edit e nervi. Attendo un parere il più possibile definitivo, per capire cosa sia corretto fare. grazie 1000! --[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">K</span>]][[Utente:Sailko/Con le mani sulla testa|on le mani tra i capelli.]] 16:43, 16 lug 2007 (CEST)
:::Non credo. Se su un libro si pubblica una immagine che per le leggi italiane è di pubblico dominio, non credo la casa editrice o l'autore del libro possa appropriarsi ''de facto'' del copyright. Se un copyright c'è, è dell'autore o della agenzia fotografica o del committente, non della casa editrice (a meno che la casa editrice o l'autore del libro ne siano i committenti), e deve essere specificato in calce alla foto, o nelle note relative alle immagini. --([[Utente:Yuma|<
::::Quindi? Se uno scannerizza una foto da un libro pubblicato prima del 1986 si può metterla su wiki o no? --[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">K</span>]][[Utente:Sailko/Con le mani sulla testa|on le mani tra i capelli.]] 17:40, 16 lug 2007 (CEST)
:::::Scusa JR, ma non sono d'accordo per il caso della foto antica del treno che citi ad esempio qui sopra. Sebbene c'è la rivendicazione dell'autore, sebbene esiste l'articolo 88, [http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm#92 l'articolo 92] della legge arriva per ultimo nella trattazione e recita asciutto asciutto:
Riga 102:
Bisogna trovare un'interpretazione per il PD-Italia riferito alle figurine. Vi consiglio di dare un'occhiata alla discussione segnalata... --[[Utente:2diPikke|<span style="color:blue">2di</span>]][[Discussioni utente:2diPikke|<span style="color:#4169E1">Pikke</span>]] 12:06, 1 apr 2008 (CEST).
:Tenderei verso la foto artistica, ma perche' non contattare la Paninini e sistemare [[Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute#Panini_Comics|le cose, figurine calciatori incluse]]? In ogni caso per le foto di gruppo si potrebbe anche invocare lo EDP: impossibile rifotografare in una unica foto di gruppo la squadra della Roma (nome a caso) anche solo di due anni fa!--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 18:20, 2 apr 2008 (CEST)
::Un'immagine della figurina evidentemente è un'immagine di tutta la figurina, ''non'' è solo un ritratto del calciatore. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:::+1 sul ricontattare la Panini. La EDP sulla formazione della Roma di due anni la puoi teoricamente invocare (ma per me resta tirata) solo se la voce in questione è quella sulla Roma di due anni fa. Per illustrare la voce sulla Roma in genere invece esistono alternative libere che non consentono un upload sotto EDP, secondo me. --<small>''--{[[Utente:Giac83|G]][[Discussioni utente:Giac83|83]]}--''</small>-- 19:45, 2 apr 2008 (CEST)
Riga 281:
----
<div style="background:white">Puoi farti aiutare dal '''[http://toolserver.org/~magnus/commonshelper.php?interface=it<includeonly>&image={{PAGENAMEE}}</includeonly>&lang=it CommonsHelper]'''. Una volta trasferita l'immagine, inserisci in questa pagina:<br/>
<
----
<div style="background:#FF6666">Carica l'immagine su Commons con le licenze '''<code><nowiki>{{PD-Italy}}{{PD-1996|Italia|1 gennaio 1996}}</nowiki></code>''' '''<u>solo se l'immagine è precedente al <big>1976</big></u>''', altrimenti l'immagine verrà cancellata.</div>
Riga 303:
:sia di interesse ultralocalistico e probabilmente utilizzabile/to solo su it.wiki.
Facciamo un po' di distinzione tra risorse effettivamente utili e divieti insensati. Commons non è obbligatorio e non capisco perché farcelo diventare. --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 16:46, 15 set 2012 (CEST)
::Confermo che la maggior parte di tutti i file in Pd-Italia su it.wikipedia non riportano i dati che i file necessitano per stare su Commons, ma i dati si possono anche cercare.<br/><br/>La cosa più importante è la data, unico dato che serve per utilizzare la licenza PD-Italia. Se non è chiara la data preferisco non caricarli su Commons. Se, invece la data o l'intervallo di date è rintracciabile grazie a dettagli nella foto che lo inseriscano in un contesto descritto dalle informazioni in nostro possesso, allora si può utilizzare su Commons utilizzando per specificare l'intervallo di date il template Otherdate (su Commons). Nell'insicurezza meglio non caricarlo.<br/><br/>Finora le uniche immagini Pd-Italia che ho caricato sono i ritratti di persone italiane fino al 1976. Queste immagini rientrano fra le immagini non avente carattere artistico. Su Wikipedia ce ne sono tantissime. Certo non bisogna fare di tutta l'erba un fascio. Scansioni di articoli di giornale pubblicati prima del 1976 non rappresentano il carattere artistico dell'autore, quindi rientrano nella licenza <
Nel template attuale l'avviso è stato creato senza utilizzare il template {{tl|immagine non commons}} (una volta era così invece), quindi non capisco che problemi possa creare ai tool per l'upload facilitato su Commons (come lamentato da Raoli nella mia talk). Ho appena provato a caricare un'immagine PD-Italia su Commons usando il classico "[https://toolserver.org/~magnus/commonshelper.php Move-to-commons assistant]" e non ho avuto alcun problema. -- [[User:Basilicofresco|<span style="font:small-caps 1em Verdana;color:green">Basilicofresco</span>]] ([[User talk:Basilicofresco|msg]]) 08:49, 16 set 2012 (CEST)
Riga 477:
== Public ___domain text ==
Sorry for writing in English. Please change “Pubblico dominio” to “Public ___domain” in <
:{{fatto}} --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 10:02, 13 set 2016 (CEST)
|