CD-ROM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte fonti |
|||
Riga 7:
==Specifiche tecniche==
Le specifiche tecniche del CD-ROM, che prevedono una capacità massima di memorizzazione di 700 [[Megabyte|MB]], pubblicate nel [[1988]] (anno in cui furono commercializzati i primi CD-ROM), sono raccolte nel cosiddetto ''Yellow Book'' (termine inglese che tradotto in italiano significa "libro giallo").<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://searchstorage.techtarget.com/definition/Yellow-Book|titolo=What is Yellow Book? - Definition from WhatIs.com|pubblicazione=SearchStorage|accesso=2017-04-24}}</ref>
Lo ''Yellow Book'' è nato come estensione del ''[[CD Audio|Red Book]]'', entrambi facenti parte della raccolta dei [[Rainbow Books]] che definiscono le varie specifiche dei [[Compact disc|Compact Disc]], che racchiude le specifiche tecniche della prima applicazione pratica, il [[CD Audio]], introdotto nel [[1982]].<ref>{{Cita web|url=http://www.obsoletemedia.org/audio/compact-disc-rainbow-books/|titolo=Compact Disc Rainbow Books {{!}} Museum Of Obsolete Media|sito=www.obsoletemedia.org|lingua=en-GB|accesso=2017-04-24}}</ref> Lo ''Yellow Book'' non è disponibile gratuitamente ma, essendo il CD-ROM anche uno standard [[ISO]]/[[Commissione Elettrotecnica Internazionale|IEC]] (standard ISO/IEC 10149) e [[ECMA]] (standard ECMA-130), le sue specifiche tecniche sono liberamente consultabili.<ref>{{Cita web|url=http://www.ecma-international.org/publications/standards/Ecma-130.htm|titolo=Standard ECMA-130|sito=www.ecma-international.org|accesso=2017-04-24}}</ref>
|