Weir Group: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 4:
| tipo = Società Per Azioni (LSE: WEIR)
| data_fondazione = 1871
| nazione =
| sede = Glasgow
| persone_chiave = Charles Berry, (Chairman)
Riga 17:
Nel 1871 i due fratelli George e James Weir fondarono una società d’ingegneria, la G&J Weir Ltd.,<ref name="history">[http://www.weir.co.uk/Group/home.nsf/luPages/profilefactsheet Weir Group: Fact Sheet]</ref> raggiungendo in questo modo il pieno boom industriale in corso nell’ovest della Scozia. In effetti, era il culmine dell’[[epoca vittoriana]] piena d’innovazioni industriali e i fratelli Weir, avvalendosi del loro patrimonio intellettuale, produssero le proprie invenzioni rivoluzionarie per impianti di pompaggio, soprattutto per il famoso cantiere navale Clyde, e per le navi a vapore ivi costruite.<ref>Weir's Boiler-feeding Specialties: Patent, Feed-water Heaters, Direct-acting Feed Pumps, Evaporators, Etc, catalogue, 1904</ref>
Anche se tutto il mondo riconosce il gruppo principalmente come costruttore di pompe e valvole (attraverso le società controllate, come l'italiana [[Pompe Gabbioneta|Weir Gabbioneta]]), la visione imprenditoriale è sempre stata più ampia; infatti, nel corso della sua lunga storia, Weir ha costruito anche auto e bus, alloggi prefabbricati, oleodotti, impianti di desalinizzazione, armamenti durante le due guerre mondiali (tra cui il bombardiere [[Royal Aircraft Factory F.E.2]].
== Divisioni ==
Dal 2008 il gruppo Weir ha riorganizzato le sue unità operative in tre macrosettori focalizzati su mercati in crescita; questa riorganizzazione è stata intrapresa con l’obiettivo di ampliare l’offerta ai clienti e sfruttare ulteriormente l’impronta geografica estesa del gruppo.
Ad oggi, il gruppo opera attraverso le seguenti Divisioni:
Riga 28:
== Bibliografia ==
<references />
[[Categoria:Aziende fondate nel 1871]]
[[Categoria:Aziende quotate presso il London Stock Exchange]]
|