Regno dei Paesi Bassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Asþont (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Asþont (discussione | contributi)
Riga 56:
 
=== Stati ===
* I [[Paesi Bassi]] sono uno stato unitario decentralizzato, amministrato insieme dal Monarca e dal [[Consiglio dei ministri]]. Il popolo è rappresentato dagli [[Stati generali dei Paesi Bassi]] (''Staten-generaal'')'','' che consiste in una camera dei rappresentanti e una camera dei senatori. I Paesi Bassi sono divisi in 12 [[Province dei Paesi Bassi|province]]: [[Drenthe]], [[Flevoland]], [[Frisia (Paesi Bassi)|Frisia]], [[Gheldria]], [[Groninga (provincia)|Groninga]], [[Limburgo (Paesi Bassi)|Limburgo]], [[Brabante Settentrionale]], [[Olanda Settentrionale]], [[Overijssel]], [[Utrecht]], [[Zelanda]] e [[Olanda Meridionale]]. Le province sono divise in [[Comuni dei Paesi Bassi|comuni]]. Fanno parte dei Paesi Bassi anche le municipalità speciali di [[Bonaire]], [[Saba (isola)|Saba]] e [[Sint Eustatius]] ([[IsolePaesi BESBassi caraibici]]).
* [[Aruba]] è uno stato unitario centralizzato amministrato dal Monarca (rappresentato dal [[governatore]]) e dal Consiglio dei ministri di Aruba. La popolazione è rappresentata dallo Staten di Aruba.
* [[Curaçao]] è uno stato unitario centralizzato amministrato dal Monarca (rappresentato dal governatore) e dal Consiglio dei ministri di Curaçao.