Attilio Nicora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo
Riga 58:
Il 7 luglio [[2011]] [[papa Benedetto XVI]] accoglie la sua richiesta di essere sollevato dall'incarico di presidente dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica per potersi dedicare in modo esclusivo alla conduzione dell'Autorità di Informazione Finanziaria del Vaticano e gli succede l'[[arcivescovo]] [[Domenico Calcagno]].
 
Il 12 e il 13 marzo [[2013]] partecipa, in qualità di cardinale elettore, al [[Conclave 2013|Conclaveconclave]] che vedrà l'elezione al ministero petrino di [[papa Francesco]].
Il 30 gennaio [[2014]] [[papa Francesco]] accoglie la sua richiesta di essere sollevato dall'incarico di presidente dell'Autorità di Informazione Finanziaria.
Il 12 giugno [[2014]] opta per l'ordine presbiterale, mantenendo invariata la diaconia elevata ''pro hac vice'' a titolo presbiterale.
Il 16 marzo [[2017]], al compimento del suo ottantesimo genetliaco, esce dal novero dei cardinali elettori.
 
È mortoMuore nella clinicaClinica Pio XI di Roma il 22 aprile [[2017]] all'età di 80 anni. Le esequie si sono tenutetengono il 24 aprile alle ore 14:45 all'Altare della Cattedra della [[Basilica di San Pietro in Vaticano|Basilica di San Pietro]]: la liturgia esequiale è stata celebrata dal cardinale [[Angelo Sodano]], decano del [[Collegio Cardinalizio]] mentre al termine della celebrazione [[papa Francesco]] ha presiedutopresiede il rito dell'''ultima commendatio'' e della ''valedictio''. La salma è stata poi tumulata a Verona all'interno della [[Duomo di Verona|cattedraleCattedrale di Santa Maria Matricolare]].
 
== [[Genealogia episcopale]] ==