Metropolitana di San Pietroburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 45:
La metropolitana di San Pietroburgo aprì il 15 novembre [[1955]], con una prima linea tra ''[[Avtovo]]'' e ''[[Ploschad Vosstania]]'', in seguito estesa fino a ''[[Prospekt Veteranov]]'' e a ''[[Devyatkino]]''. La seconda linea aprì nel [[1961]], la terza nel [[1967]], la quarta nel [[1985]] e la quinta il 20 dicembre [[2008]].
=== Attentato ===
[[File:Blasts Apr2017 on SPb metro map en.png|miniatura|Il luogo dell'esplosione e la posizione della seconda bomba]]
Il 3 aprile 2017, c'è stato un [[Attentato di San Pietroburgo del 2017|attentato terroristico]] importante. Nel treno, che era sulla pista tra le stazioni [[Sennaya Ploschad']] e [[Tekhnologicheskiy institut 2]], una bomba esplose subito dopo la partenza dalla Sennaya Ploschad' alle 14:40 circa. Di conseguenza, 11 persone sono morte sul posto, 4 sono morte in ospedale, 51 sono rimaste ferite.
Più tardi, alla stazione [[Ploschad' Vosstaniya]], una seconda bomba è stata trovata travestita come estintore. Il suo riempimento era lo stesso di quello della bomba esplosa.
Dopo l'attacco terroristico, tutta la metropolitana fu chiusa. Ci sono stati percorsi di autobus stabiliti che ripetono le linee della metropolitana. Nella città c'era un crollo del traffico. In questo giorno tutti i mezzi pubblici ei taxi erano gratuiti. Anche i piloti hanno organizzato per aiutare coloro che non potevano tornare a casa. Nell'applicazione della mappa Yandex è apparso un gran numero di messaggi con offerte gratuite per portare persone in casa che non potevano andare.
== Linee ==
|