Paolo Moretti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta)
Riga 31:
{{Carriera sportivo
|2001-2003 |{{Basket Virtus Siena}} |<small>(giov.)</small>
|2003-2004 |[[File:{{simbolo|600px Giallo e Rosso (Strisce).png|20px]]}} [[Pallacanestro Catanzaro|Pall. Catanzaro]] |
|2004-2005 |{{Basket Stamura Ancona|A}} |
|2005-2006 |{{Basket Livorno|A}} |13-21
Riga 97:
 
==Carriera da allenatore==
Terminata la carriera da giocatore, e guarito dalla grave malattia, Paolo Moretti nel [[2001]] decide di intraprendere la carriera di [[allenatore]].<br />
Ancora una volta riparte da [[Siena]], e allena per tre anni nelle giovanili della seconda squadra della città, la [[Virtus Siena]], una società con un settore giovanile molto sviluppato.<br />
A metà della stagione 2003-04 arriva per lui la prima esperienza come capo allenatore di una squadra senior: la [[Pallacanestro Catanzaro]], in [[Serie B (pallacanestro maschile)|B2]], dove viene chiamato a sostituire un grande maestro di pallacanestro come Mario De Sisti e che viene condotta,con molte difficoltà alla salvezza dopo il primo turno dei Play Out.<br />
L'anno successivo sale di categoria, e allena la [[Stamura Ancona]] in [[Serie B d'Eccellenza (pallacanestro maschile)|B1]], in grandi difficoltà economiche,con un campionato al di sopra delle aspettative vengono raggiunti i Play Off conquistati con la settima posizione al termine della stagione regolare.<br />
La svolta nella stagione 2005-06: per Moretti arriva la chiamata dalla [[Lega Basket Serie A|Serie A]], e va ad allenare il [[Basket Livorno]], che si trova in grave crisi economica e decide di scommettere su di un allenatore giovane.
La squadra [[Livorno|livornese]] per la stagione [[Serie A maschile FIP 2005-2006|2005-2006]] è condizionata dalla scarso budget: molti giovani e poche certezze; ma Moretti con un'ottima annata porta la squadra alla salvezza al dodicesimo posto, togliendosi numerose soddisfazioni battendo anche squadre di prima fascia.<br />
Nonostante la brillante annata, l'anno successivo Paolo Moretti deve retrocedere di categoria, e allena la [[Viola Reggio Calabria]], un'altra squadra in difficoltà economica, che conduce alla salvezza.