Gestione delle eccezioni in Java: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Orfanizzo Java (linguaggio) |
m orfanizzo |
||
Riga 1:
{{F|linguaggi di programmazione|febbraio 2013|Voce ampia che manca completamente di Note, Bibliografia, Collegamenti esterni}}
{{torna a|Java (linguaggio di programmazione)}}
Nel [[linguaggio di programmazione]] ''[[Programmazione orientata agli oggetti|object-oriented]]'' [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]], il sistema di '''gestione delle eccezioni''' (o '''exception handling''') è costituito da un insieme di costrutti e regole [[sintassi (informatica)|sintattiche]] e [[semantica (informatica)|semantiche]] introdotte allo scopo di rendere più semplice, chiara e sicura la gestione di eventuali ''situazioni anomale'', dette [[eccezione (informatica)|eccezioni]], che si possono verificare durante l'[[esecuzione (informatica)|esecuzione]] di un [[Programma (informatica)|programma]].
|