NPAPI: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Orfanizzo Java (linguaggio) |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta) |
||
Riga 54:
* Internet Explorer mantiene una "lista nera" dei controlli insicuri.
Internet Explorer, fino a un certo momento, supportò i plugin NPAPI. I plugin che funzionavano nel browser Netscape funzionavano anche su Internet Explorer, grazie a un piccolo controllo ActiveX implementato in un file "plugin.ocx" che svolgeva il compito di intermediario tra il browser e il plugin. Il browser caricava il controllo, e lo utilizzava per ospitare i plugin richiamati in quella pagina. Tuttavia, Microsoft affermò, a un certo punto, che i plugin NPAPI (o l'implementazione di Internet Explorer dell'API) causavano problemi di sicurezza, e rimosse il supporto nella versione 5.5 SP2 di Internet Explorer.<ref>{{en}} Giannandrea, J. (4 settembre [[2001]]) [
Le versioni successive di Internet Explorer, molto probabilmente, introdurranno un modello basato su [[.NET Framework|.NET]] attraverso una sandbox e dei profili di sicurezza appositamente studiati per controllare i diritti assegnati a ciascun controllo.
Riga 83:
A partire da maggio 2010 il [[browser]] [[open source]] di [[Google]], [[Chromium]], è l'unico browser che supporta il nuovo modello di plugin '''PPAPI'''<ref>[http://www.theregister.co.uk/2010/05/13/google_native_client_sdk/ Google heats up native code for Chrome OS]</ref>, [[Mozilla]] ha annunciato di "non essere interessata a implementare la tecnologia PPAPI al momento"<ref>[https://wiki.mozilla.org/NPAPI:Pepper NPAPI:Pepper - MozillaWiki]</ref>.
Nel febbraio del 2012, [[Adobe Systems|Adobe]] ha annunciato che le future versioni di [[Flash Player]] sulla piattaforma [[Linux]] verranno fornite solo tramite questa API, anche se la versione Flash Player 11.2, con il supporto NPAPI, riceverà aggiornamenti di sicurezza per cinque anni<ref>[http://blogs.adobe.com/flashplayer/2012/02/adobe-and-google-partnering-for-flash-player-on-linux.html Adobe and Google Partnering for Flash Player on Linux « Adobe AIR and Adobe Flash Player Team Blog<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Successivamente, gli sviluppatori di Google hanno rivelato che a partire dalla versione 42 di Chrome i plugin NPAPI non verranno attivati per default (sebbene sarà comunque possibile forzarne l'utilizzo dalla pagina di impostazioni ''{{collegamento interrotto|1=chrome://flags'' |date=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}), mentre dalla versione 45 non saranno più supportati<ref>[http://www.chromium.org/developers/npapi-deprecation NPAPI Depreation on chromium.org]</ref><ref>[https://support.google.com/chrome/answer/6213033# Informazioni sulla rimozione dei plugin NPAPI su support.google.com]</ref>.
== Plugin più utilizzati ==
Riga 104:
* {{cita web|http://www.mozilla.org/projects/plugins/npruntime.html|Scrittura di plugin usando Mozilla|lingua=en}}
* {{en}} [http://www.mozilla.org/projects/plugins/plugin-host-control.html Un controllo ActiveX che offre supporto per i plugin] – Componente sostituivo per plugin.ocx, che è stato rimosso da Internet Explorer.
* {{cita web|url=
{{Portale|internet|telematica}}
|