Web 3D: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Orfanizzo Java (linguaggio) |
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
||
Riga 32:
Anche [[Google]] ha creato una libreria per costruire scenari 3D su Web. Si tratta di [[O3D]], realizzata con l'intenzione di diventare in breve tempo uno dei principali standard 3D su Web.
Negli ultimi anni una nuova tecnologia, [[Blend4Web]], si sta affermando come potente strumento di esportazione di scene realizzate in [[Blender (programma)|Blender]] in applicazioni [[WebGL|WebGL-based]], integrabili in una pagina web. Tale tecnologia dispone di un [[Plugin (informatica)|add-on]] di Blender, che permette l'esportazione della scena in un [[Canvas (elemento HTML)|canvas]] della pagina, e di un [[Framework per applicazioni web|framework]] completo di sviluppo [[JavaScript
==Applicazioni==
|