Utente:Fabian65/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 24:
|stato completamento = Completo
}}
La '''Scuola comunale di Mortara''', ora denominata Scuola primaria [[Teresio Olivelli]], è un edificio scolastico di [[Mortara]]. Costituisce la più significativa costruzione in stile [[Razionalismo italiano|razionalista]] della città.
==Cenni storici ==
Realizzata tra il 1934 e il 1941 su progetto dell'ingegner Amilcare Sandri, è una delle costruzioni meglio riuscite per ospitare l'[[Obbligo formativo|istruzione obbligatoria]] garantita dallo Stato, tra quelle edificate in Italia nel periodo tra le due guerre mondiali.
==Caratteristiche progettuali==
Riga 35:
Le aule sono ampie, con grandi finestre esposte a sud per ottenere la migliore illuminazione naturale. I gradini sono bassi per non essere di ostacolo ai giovani alunni.
L'edificio è a due piani oltre al seminterrato. Solo
La palestra è in un corpo separato addossato all'ala nord.
Riga 49:
==Interni==
L'atrio principale ospita un monumento alla [[Vittoria alata]], una mappa dell'Impero di [[Vittorio Emanuele III]], realizzata con un intarsio marmoreo policromo, e una lapide che riporta il [[Bollettino della Vittoria]] del generale [[Armando Diaz]]
==Note==
|