Metropolitana di San Pietroburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 105:
 
=== [[Linea 3 (metropolitana di San Pietroburgo)|Linea 3]] ===
[[File:Metro SPB Line3 Primorskaya platform.jpg|thumb|150px|Stazione [[PrimorskajaPrimorskaya]]]]
Inaugurata nel [[1967]], la linea 3, caratterizzata dal colore [[verde]] fu ultimata nel periodo di [[Leonid Il'ič Brežnev|Leonid Brezhnev]] ed offre alcune stazioni ''a tema''. Ad esempio la stazione ''Primorskaya'' del [[1979]] riprende il tema del mare con monumenti ad ancore incrociate e rappresentazione della [[rosa dei venti]] sui pavimenti, e la ''[[Mayakovskaya (metropolitana di San Pietroburgo)|Mayakovskaya]]'' è, come ovvio dal nome, un omaggio al poeta [[Vladimir Vladimirovič Majakovskij|Vladimir Mayakovskij]]. Nella stazione ''Proletarskaya'', inaugurata nel [[1983]], vengono riportati dei soggetti popolari del [[comunismo]] sovietico, la [[falce e martello]]. I collegamenti con le altre linee avvengono a ''Mayakovskaya'', ''[[Gostiny dvor (metropolitana di San Pietroburgo)|Gostiny dvor]]'' e ''Ploschad' Aleksandra Nevskogo'' rispettivamente con la linea 1, 2 e 4.
 
Riga 115:
 
=== [[Linea 5 (metropolitana di San Pietroburgo)|Linea 5]] ===
[[File:Metro SPB Line5 Volkovskaya.jpg|thumb|150px|Stazione [[VolkovskajaVolkovskaya]] sulla nuova linea 5]]
La linea 5, di colore [[Viola (colore)|viola]] è stata aperta al traffico, per il tratto iniziale, il 20 dicembre [[2008]] tra [[Zvenigorodskaya]] a [[Komendantskiy prospekt]]; all'inizio di marzo 2009 è stato completato il raccordo che le consente di prolungare il suo percorso. Un buon tratto apparteneva precedentemente alla Linea 4, ora limitata alla stazione Spasskaya.