Discussione:Jihād: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Combattimento difensivo: nuova sezione |
|||
Riga 80:
Buongiorno,
<br>Nel paragrafo [[Jihād#Fondamento del concetto|Fondamento del concetto]] si legge che "In seguito al trasferimento (Egira) da La Mecca a Medina nel 622 e alla fondazione di uno Stato islamico, il Corano (22:39) autorizzò il combattimento '''difensivo'''. Il Corano iniziò a incorporare la parola qitāl (combattimento o stato di guerra) per scopo '''difensivo'''", e seguono dei passi del Corano. Il problema è che gli ultimi due passi riportati:
{{Citazione|Quando poi siano trascorsi i mesi sacri, uccidete questi idolatri ovunque li incontriate, catturateli, assediateli e tendete loro agguati. Se poi si pentono, eseguono l'orazione e pagano la decima, lasciateli andare per la loro strada. Allah è perdonatore, misericordioso.|{{Cita corano|9|5|translator=s|style=nosup|expand=yes}}}}
{{Citazione|Combattete coloro che non credono in Allah e nell'Ultimo Giorno, che non vietano quello che Allah e il Suo Messaggero hanno vietato, e quelli, tra la gente della Scrittura, che non scelgono la religione della verità, finché non versino umilmente il tributo, e siano soggiogati.|{{Cita corano|9|29|translator=s|style=nosup|expand=yes}}}}
|