March 871: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
Contesto: Fix link AGS
Riga 40:
== Contesto ==
Nel 1987 il manager [[Cesare Gariboldi]] volle intraprendere l'avventura nel mondiale di Formula 1 con un proprio team, forte della positiva esperienza delle stagioni precedenti nel campionato internazionale di [[Formula 3000]].
Nel 1986 la sua scuderia vinse quel campionato con [[Ivan Capelli]] come pilota, il quale aveva già corso in Formula 1 con [[Tyrrell]] ed [[AGS - Automobiles Gonfaronnaises Sportives|AGS]], perciò con queste credenziali lo sponsor giapponese [[Leyton House]] decise di finanziare il progetto di Gariboldi e venne scelta come struttura tecnica di riferimento la [[March Engineering]], che si occupò di progettare e sviluppare la vettura di Formula 1 per l'87, anche se la casa inglese mancava dal circus dal 1982.
Nacque così il team Leyton-House March.