Utente:Interminatispazi/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
[[File:Pala d'altare della Madonna del Rosario - Canzano (TE).jpg|thumb|right|Pala d'altare del Santuario canzanese che ritrae la Madonna del Rosario contornata da riquadri che illustrano i misteri del Rosario. Il dipinto, datato 1601, è stato restaurato nell'anno 2015.]]
[[File:Madonna dell'alno.jpg|thumb|upright| Effigie della Madonna dell'Alno venerata in Canzano]]
L'edificio religioso fu fondato come oratorio, nel [[1480]], a seguito dell'[[Apparizioni e altre manifestazioni mariane|apparizione mariana]] avvenuta nello stesso anno.
La chiesa, oggi parrocchiale, rappresenta il centro della devozione canzanese e fu
Secondo la tradizione la [[Maria (madre di Gesù)|Vergine]] comparve il [[18 maggio]] [[1480]], sulla sommità di un [[alnus|alno]], al contadino Giovanni Floro, (citato anche come Floro di Giovanni<ref name="Nicola Palma pag. 389">N. Palma, ''op. cit.'', pag. 389.</ref> che stava arando la terra in un campo situato poco fuori dal centro abitato. L'uomo notò che i suoi buoi tendevano ad inginocchiarsi e, guardandosi intorno, vide la Madonna sull'albero.<ref name="Luigi Braccilli, pag. 17">L. Braccilli, ''op. cit.'', pag. 17.</ref> La Vergine si rivolse a lui e gli chiese che fosse edificata una chiesa a lei dedicata nella località di Piano del Castellano a Canzano.<ref name="Nicola Palma pag. 389"/> Il coltivatore tornò immediatamente in paese e riferì quanto gli era accaduto ma, non creduto e beffato e deriso dai compaesani, se ne tornò nei campi.<ref name="Nicola Palma pag. 390">N. Palma, ''op. cit.'', pag. 390.</ref>
|