MHTML: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.5.6) |
||
Riga 17:
|accesso = 25 febbraio 2016
}}</ref> Tutte le versioni successive del browser supportano il salvataggio e l'apertura di file in questo formato. In Internet Explorer 8 e 9 MHTML è il formato di salvataggio predefinito.<ref>{{cita web
|url = http://www.favbrowser.com/google-chrome-14-includes-mhtml-files-support/
|titolo = Google Chrome 14 Includes MHTML Files Support
|sito = favbrowser.com
|data = 22 giugno 2011
|lingua = en
|accesso = 27 febbraio 2016
|urlarchivio =
|dataarchivio = 26 giugno 2011
|urlmorto = no
}}</ref>
Riga 35:
=== Google Chrome ===
[[Google Chrome]] supporta nativamente i file MHTML, anche se tale supporto è disabilitato per impostazione predefinita. Per rendere effettiva questa funzionalità bisogna selezionare l'opzione "Salva pagina in MHTML" presente nella pagina "{{collegamento interrotto|1=chrome://flags |date=ottobre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}".<ref>{{Cita web
|url = http://it.ccm.net/faq/5000-come-salvare-le-pagine-web-in-formato-mhtml-su-google-chrome
|titolo = Come salvare le pagine web in formato MHTML su Google Chrome
|autore =
|sito = it.ccm.net
|editore =
|anno = 2015
|mese = febbraio
|accesso = 27 febbraio 2016
|urlarchivio =
|dataarchivio = 27 febbraio 2016
|urlmorto = no
}}</ref><ref>{{cita web
|url = http://winaero.com/blog/enable-save-as-mhtml-option-in-google-chrome/
|titolo = Enable save as MHTML option in Google Chrome
|autore = Sergey Tkachenko
|sito = winaero.com
|editore =
|data = 27 dicembre 2014
|lingua = en
|accesso = 27 febbraio 2016
|urlarchivio =
|dataarchivio = 30 dicembre 2014
|urlmorto = no
}}</ref> Precedentemente era necessario installare l'estensione [https://chrome.google.com/extensions/detail/mpiodijhokgodhhofbcjdecpffjipkle SingleFile].
|