Primus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretti piccoli errori. |
|||
Riga 38:
Il debutto per la Interscope Records avviene con l'album ''[[Sailing the Seas of Cheese]]'', nel [[1991]], da cui vengono estratti i singoli ''Jerry Was a Race Car Driver'', che nel [[2010]] verrà incluso nel videogame ''[[Rock Band 3]]'', ''Tommy the Cat'' (che vede [[Tom Waits]] come ospite) e ''Those Damned Blue-Collar Tweekers''. Dei primi due singoli furono prodotti anche i rispettivi videoclip. Grazie al passaggio alla Interscope l'album guadagna il [[disco d'oro]], ed il gruppo intraprende un tour in supporto a gruppi come [[Rush (gruppo musicale)|Rush]], [[U2]], [[Anthrax]] e [[Public Enemy]].
Nel [[1992]] viene pubblicato ''[[Miscellaneous Debris]]'', un [[Extended play|EP]] di [[cover]] di [[XTC]], [[The Residents]], [[Pink Floyd]] e altri. L'anno seguente esce dell'album ''[[Pork Soda]]'', che debutta alla posizione 7 della [[Billboard|Billboard Top 10]]. L'album è più cupo dei precedenti nelle musiche e nei testi, che parlano di [[suicidio]], [[omicidio]] e di [[alienazione]]. Nonostante ciò, i singoli estratti ''My Name
Nel [[1995]] viene pubblicato ''[[Tales from the Punchbowl]]'', album che ottenne buoni risultati dalla critica e dalle vendite. Dall'album è tratto il singolo ''Wynona's Big Brown Beaver'', che ottiene anche una nomination ai [[Grammy Award]], e che fa ottenere al gruppo un'apparizione agli show televisivi di [[David Letterman]] e [[Conan O'Brien]].
Riga 46:
Dopo la pubblicazione di ''Tales from the Punchbowl'', Alexander lascia il gruppo per dedicarsi ad altri progetti tra i quali gli Attention Deficit e i Laundry, e viene sostituito da [[Bryan Mantia|Bryan "Brain" Mantia]] che impone al gruppo una sterzata verso melodie più orecchiabili. Nel [[1996]], [[Trey Parker]] e [[Matt Stone]], autori del cartone animato ''[[South Park]]'', nonché fan del gruppo, affidano ai Primus la canzone della sigla della loro serie animata, inserita più tardi in ''[[Chef Aid: The South Park Album]]''.
Nel [[1997]] viene pubblicato ''[[Brown Album]]'', da cui vengono estratti i singoli ''Shake Hands with Beef'' e ''Over the Falls''. Nel [[1998]] prendono parte al primo Sno-Core tour, che comprende gruppi come gli [[Aquabats]] e i [[
Nel [[1999]] il gruppo pubblica ''[[Antipop]]'', album che vede molte collaborazioni da musicisti e produttori esterni,<ref name="AMG"/> partecipa quindi all'[[Ozzfest]] ed al Family Values Tour, e realizza un videoclip per il pezzo ''Lacquerhead'', bandito da [[MTV]] per i suoi contenuti con riferimento alla [[droga]].
Riga 59:
Nel [[2003]] Claypool, LaLonde e Alexander si riuniscono e pubblicano l'EP/[[DVD]] ''[[Animals Should Not Try to Act Like People]]''. Successivamente intraprendono un tour di due mesi, proponendo esibizioni divise in due parti distinte: nella prima vengono eseguiti brani dai vari album, nella seconda viene eseguito l'album ''[[Sailing the Seas of Cheese]]'' nella sua interezza. Nel tour dell'anno successivo, sostituendo l'esecuzione di ''Sailing the Seas of Cheese'' con quella di ''Frizzle Fry''. Per questi due tour, il gruppo vende le registrazioni dei concerti direttamente [http://www.primuslive.com/ online]. Il DVD incluso in ''[[Hallucino-Genetics]]'' contiene l'esibizione di [[Chicago]] del [[2004]].
Nell'ottobre del [[2006]] viene pubblicato il [[greatest hits]] del gruppo, ''[[They Can't All Be Zingers: The Best of Primus]]'' e il DVD ''[[Blame
Il 3 marzo [[2010]] i Primus si riuniscono con lo storico batterista [[Jay Lane]] e annunciano un nuovo tour insieme a [[Gogol Bordello]], [[Wolfmother]] e [[The Dead Kenny G's]]. Il 5 agosto pubblicano un [[Extended play|EP]] dal titolo ''June 2010 Rehearsal'' contenente quattro tracce scaricabili gratuitamente dal loro sito ufficiale. Il 14 settembre prende il via dal [[Portogallo]] la seconda parte del loro ''Oddity Faire Tour''.
Riga 72:
{{Colonne}}
;Attuale
* [[Les Claypool]] – [[Canto|voce]], [[Basso elettrico|basso]] (1984 - 2000, 2003 - presente)
* [[Larry LaLonde]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]] (1989 - 2000, 2003 - presente)
* [[Tim Alexander]] – batteria (1989 - 1996, 2003 - 2010, 2013 - presente)
{{Colonne spezza}}
;Ex membri
* [[Todd Huth]] – chitarra (1984 - 1989)
* Vince 'Perm' Parker
* Peter Libby
* Robbie Bean
* Tim 'Curveball' Wright
* [[Jay Lane]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (1988, 2010 - 2013)
* [[Bryan Mantia]] – batteria (1996 - 2000)
{{Colonne fine}}
Riga 162:
=== Album dal vivo ===
* [[1989]] - ''[[Suck on This]]''
* [[1998]] - ''[[Back
* [[2003]] - ''[[The Fillmore]]''
Riga 176:
=== Singoli ===
;Da ''Frizzle Fry''
* [[1990]] - ''John
* [[1990]] - ''Too Many Puppies''
* [[1990]] - ''Mr. Knowitall''
Riga 186:
;Da ''Miscellaneous Debris''
* [[1992]] - ''Making Plans
;Da ''Pork Soda''
Riga 199:
;Da ''Brown Album''
* [[1997]] - ''Shake Hands
* [[1997]] - ''Over the Falls''
Riga 211:
== Videografia ==
=== DVD ===
* [[1992]]
* [[1998]]
* [[1998]]
* [[2003]] – ''[[Animals Should Not Try to Act Like People]]''
* [[2004]] – ''[[Hallucino-Genetics]]''
* [[2006]] – ''[[Blame
=== Videoclip ===
Riga 229:
* [[1995]] – ''Southbound Pachyderm''
* [[1996]] – ''The Devil Went Down to Georgia'' (regia di Mike Johnson)
* [[1997]] – ''Shake Hands
* [[1997]] – ''Over the Falls''
* [[1999]] – ''
* [[2011]] – ''Tragedy's a
* [[2012]]
== Note ==
|