D-Wave Systems: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Square87 (discussione | contributi)
m fix wikilinks
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 2:
|nome = D-Wave Systems
|logo = Logo dwave.png
|logo_dimensione =
|immagine = DWave 128chip.jpg
|didascalia = Chip D-Wave da 128 qubit
|tipo =
|borse =
|data_fondazione = 1999
|forza_cat_anno =
Riga 12 ⟶ 10:
|fondatori =
|data_chiusura =
|causa_chiusura =
|nazione = CAN
|sede = [[Burnaby]]
|gruppo =
|filiali =
|persone_chiave = Vern Brownell, CEO<br />Geordie Rose, CTO
|settore = Informatica
|industria = Informatico
|prodotti = [[calcolo quantistico]]
|fatturato =
|anno_fatturato =
|dipendenti =
|anno_dipendenti =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
Riga 27 ⟶ 28:
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendenti =
|slogan =
|note =
}}
 
'''D-Wave Systems, Inc.''' è una [[società (diritto)|società]] di calcolo quantistico con sede a [[Burnaby]], in [[British Columbia]], [[Canada]]. L'11 maggio [[2011]] D-Wave System annuncia il computer quantistico [[D-Wave One]], descritto come un [[computer quantistico]] adiabatico che usa la [[ricottura quantistica]] per risolvere problemi di ottimizzazione con un [[chipset]] di 128 [[qubit]]. Nel maggio [[2013]] ha annunciato che la [[NASA]] e [[Google]] hanno ordinato un [[D-Wave Two]] da 512 qubit.