Discussioni progetto:Matematica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Diagrammi di Eulero-Venn: gli è che sono due cose diverse.
Riga 1 323:
Ciao, sono iscritto al gruppo Facebook "La lingua batte - Radio 3" che ritengo piuttosto affidabile dove qualche settimana fa ne hanno dette di cotte e di crude su wikipedia. In particolare copincollo un post su un argomento sul quale non ho competenza alcuna. Qualcuno può verificare se c'è del vero o sono stati loro a prendere una cantonata? "Comunque su Wiki si trovano errori clamorosi che neanche un diplomato liceale farebbe, alla voce "diagramma di Eulero-Venn" si trovano disegni totalmente sbagliati, dato che i diagrammi di Eulero-Venn rappresentano tutte le possibili intersezioni tra due o più insiemi, anche quelle vuote". Grazie. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:21, 9 mag 2017 (CEST)
:più sopra c'è una [[#Sui diagrammi di Eulero-Venn|discussione]] in merito, ma non è stata molto partecipata. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 20:51, 9 mag 2017 (CEST)
::ho fatto un rapido controllo. Il problema di base è che '''non esistono''' i diagrammi di Eulero-Venn. Esistono i diagrammi di Eulero (quelli di cui si parla fondamentalmente nella voce) e i diagrammi di Venn, che sono quelli di cui hanno parlato a Radio3. Lo si vede bene in [[en:Venn diagram]], soprattutto alla fine della sezione 3 dove si vedono le differenze. La cosa migliore sarebbe rinominare la voce a [[Diagramma di Eulero]] e creare ex novo [[Diagramma di Venn]] traducendo da en.wiki.
::Il '''vero''' problema è che nella discussione della voce questo è stato detto chiaramente due volte, ma nessuno ha fatto nulla. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 21:25, 9 mag 2017 (CEST)
Ritorna alla pagina "Matematica".