TOP DJ: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Niente ciao amichetti.
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Inserimento di parole incomprensibili Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 95.238.183.189 (discussione), riportata alla versione precedente di 212.46.91.248
Riga 24:
}}
 
'''''TOP DJ''''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere [[talent show]] dedicato al mondo del [[Discoteca|clubbing]] e del [[DJing|dj-ing]] in onda in [[seconda serata]] dal [[2014]] prima su [[Sky Uno]] e dal [[2016]] su [[Italia 1]].CIAOOOOO AMICIIIIIIIIIIII
 
== Il programma ==
Il programma è un talent show in cui i concorrenti sono aspiranti [[Disc jockey|dj]] i quali si esibiscono davanti ad una giuria composta da tre personaggi facenti parte della scena [[Electronic dance music|musicale elettronica]] italiana e internazionale, spesso supportati da un quarto giudice ospite a rotazione di puntata in puntata. Come avviene anche in altri talent, le primedueprime due puntate prevedono i casting, dove gli aspiranti dj si esibiscono davanti alla giuria per ambire ad occupare i 10 posti disponibili dello show; tale procedura di audizioni è stata completamente saltata nella terza edizione, in cui i giudici hanno visto le performance degli aspiranti dj stando tra il pubblico e decidendo in separata sede i 10 concorrenti finali vedendo le foto dei concorrenti, scegliendo di conseguenza chi far passare e chi no per la gara vera e propria. Durante la gara i 10 concorrenti devono remixare nel miglior modo possibile dei brani scelti da loro o assegnati dai giudici in base ai loro gusti o al tema della puntata, in modo da poter far ballare il ''"dancefloor"'': le prove infatti si svolgono all'interno di un capannone adibito a studio televisivo dove tra i giudici e il palco del dj vi è il pubblico che balla a ritmo di musica, molto importante anche per valutare le performance e capire se il concorrente riesce ad intercettare il gusto del pubblico o meno. In ogni puntata i due concorrenti meno convincenti vanno alla "DJ Set Battle", una manche finale in cui si esibiscono un'ultima volta: sarà poi compito dei giudici scegliere chi salvare e chi mandare a casa.
 
Gli aspiranti dj che partecipano al programma ambiscono per conquistare il premio finale, un contratto con la major discografica legata al programma ([[Sony Music]] nelle prime due stagioni, [[Warner Music]] dalla terza).
Riga 167:
| 5
| 20 giugno 2016
|[[Nervo(duo)|Nervo]]
|
|