Tai Geng: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
|||
Riga 18:
}}
In ''[[Memorie di uno storico]]'' [[Sima Qian]] lo registra come il sesto re Shang, succeduto al fratello maggiore [[Xiao Xin]] (in cinese: <
Le [[Iscrizioni oracolari]] su [[ossi oracolari]] sepolti a [[Yinxu]] lo registrano sia come quinto re Shang succeduto allo zio [[Bu Bing]] (Cinese: <
==Fonti e collegamenti esterni==
* Bai, Shouyi (2002). An Outline History of China. Beijing: Foreign Language Press. ISBN 7-119-02347-0.
|