Olindo Guerrini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: elimino categorie (vedi)
Riga 49:
{{Citazione|Son diventato pallido?<br />Ci son avvezzo: non è nulla, taci.<br />M'han guastato lo stomaco<br />Le polpette dell'oste ed i tuoi baci.|Olindo Guerrini, da ''Postuma''}}
 
Olindo Guerrini fu un erudito e critico letterario militante, agile ede attento ad ogni nuova voce, ma anche interessato agli autori del passato: ad esempio, studiò e ripropose l'opera poetica di [[Guido Peppi]], un poeta forlivese del Quattrocento.
 
Amò molto [[fotografia|fotografare]] e andare in [[bicicletta]] per tutta [[Italia]].
Riga 160:
* C. Mariotti, ''Plausi e vituperi di un falso morto. I "Postuma" di Olindo Guerrini tra imitazioni, contestazioni e parodie'', in ''I Quaderni del Cardello. Annale di studi romagnoli'', n. 16, 2007.
* M. Novelli, ''Olindo Guerrini (Lorenzo Stecchetti)'', in ''Atlante dei movimenti culturali dell'Emilia-Romagna dall'Ottocento al Contemporaneo'', a cura di P. Pieri e L. Weber, vol. 1, Bologna, Clueb, 2010, pp.&nbsp;37–44
* Alberto Luciano, ''L'incanto del vero.''. ''La poesia di Vittorio Betteloni e Olindo Guerrini'', Verona, Fiorini, 2012.
 
== Note ==
Riga 176:
* Giuseppe Zaccaria, «[http://www.treccani.it/enciclopedia/olindo-guerrini_(Dizionario_Biografico)/ GUERRINI, Olindo]» in ''Dizionario Biografico degli Italiani'', Volume 60, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2003.
* {{cita web|http://www.classicistranieri.com/olindo-guerrini-postuma-di-lorenzo-stecchetti-audiobook-mp3-lettura-di-valerio-di-stefano.html|Audiolettura dei ''Postuma'' di Lorenzo Stecchetti}}
* [http://francescopaolofrontini.blogspot.com/2012/03/vieni-nerina-lorenzo-stecchetti-versi.html Vieni Nerina!] Lorenzo Stecchetti, versi in musica. 1877 ede altri versi dalla ''[[Scena illustrata]]'' del 1899
* [http://badigit.comune.bologna.it/books/sol/97551_INV.pdf La tavola e la cucina nei secoli XIV e XV], Firenze, Barbèra, 1884
 
Riga 185:
[[Categoria:Studenti dell'Università di Bologna]]
[[Categoria:Poeti in lingua romagnola]]
[[Categoria:Persone legate a Ravenna]]
[[Categoria:Scrittori legati a Bologna]]
[[Categoria:Massoni]]